Turismo, Eu Green Week: Eu Eco-Tandem si presenta all’evento nazionale italiano
25 maggio 2023
Turismo, Eu Green Week: Eu Eco-Tandem si presenta all’evento nazionale italiano
Crisi climatica, post-pandemia, nuove tendenze, innovazione e costanti mutamenti sociali e demografici: sono alcuni degli elementi che sollecitano, attualmente, professionisti e PMI del settore turistico, invitandoli a stare al passo coi tempi. Fondamentale, dunque, aggiornarsi e acquisire competenze, così da non farsi cogliere impreparati. Di questo, e molto altro, si parlerà mercoledì 7 giugno, dalle ore 10 alle 12.30, durante “Tourism Skills for Digital and Green Transition”, evento gratuito online, co-organizzato daX23, Coordinatore del progetto Eu Eco-Tandem Programme, evento nazionale all’interno della nota EU Green Week (3-11 giugno), kermesse annuale per discutere, acquisire familiarità o persino celebrare la politica ambientale dell'UE. L’iniziativa rappresenta un'opportunità per celebrare i progressi compiuti e per incoraggiare individui, comunità e organizzazioni a intraprendere azioni sempre più incisive per proteggere, preservare e ripristinare il nostro ambiente, oggi e per le generazioni future, promuovendo costantemente lo sviluppo sostenibile. Il tema di questa edizione è “Delivering a net-zero world” e si lega strettamente all'Anno Europeo delle Competenze. L’evento - spiega la nota - promette due ore e mezza di approfondimenti, speach da parte di esperti internazionali e racconterà i risultati ottenuti dal progetto EU ECO-TANDEM, alle battute finali e del successo del suo Biz Programme, che ha supportato oltre 50 imprese a livello europeo. Il progetto è coordinato proprio dall’organizzatore dell’evento, X23, centro di ricerca privato e business support organisation con sede in Italia, e implementato da un pool di partner europei tra le quali Enit e Social Fare in Italia; Camera di Commercio Italiana in Germania e School of Management di Lipsia in Germania; Università di Graz in Austria; Green Evolution in Grecia e la Business Agency Slovacca - Per gli iscritti, l’opportunità di saperne di più sulla transizione “verde” e digitale, oltre alla possibilità di partecipare a un interessante workshop d durante il quale, facilitatori certificati, guideranno le aziende attraverso innovativi approcci alla Real Time Strategy, attraverso la metodologia e gli strumenti LEGO® SERIOUS PLAY®, per il settore turistico. Marika Mazzi Boém, Innovation Strategy Director di X23, aprirà i lavori. A seguire, l’intervento di Ioannis Pappas, Ceo della greca Green Evolution, partner di Eu Eco-Tandem, che affronterà in particolare il tema del turismo marittimo, delle crociere e dell’innovazione. Amal Muntaser, Project manager di X23 parlerà, invece, di micro-finanziamenti e di formazione gratuita, destinati alle PMI del turismo, in merito alle competenze green e blu. L’evento sarà impreziosito da sessioni interattive durante le quali si parlerà di futuro del turismo, ma anche del potere della Twin Transition e del suo contributo alla resilienza climatica. Ad affrontare il tema della digitalizzazione e del potere dell’innovazione nell’industria del turismo penserà Flavio Tagliabue, esperto in startup turistiche, che guiderà i partecipanti attraverso le nuove offerte e le opportunità offerte dalle tecnologie digitali, mentre, Patricia Marull, da Green Destinations, parlerà della certificazione digitale e verde e del futuro dell’IFP in campo turistico. (Foto: stockwerkfotodesign | 123RF)
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Fridays for Future, il movimento dei giovani ambientalisti di Greta Thunberg, scalda i motori in vista dello Sciopero mondiale del clima del prossimo 6 ottobre e organizza oggi in diverse città d'Europa e d'Italia una Giornata di azione globale per... [leggi tutto]
 
Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno. Secondo le previsioni dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini (Uiv), presentate oggi al... [leggi tutto]
 
I risultati positivi di inizio 2023 avevano creato le aspettative per un'estate da record. E invece il turismo ha subito una battuta di arresto. A registrare una performance negativa è stata proprio la domanda interna con una netta flessione degli... [leggi tutto]
 
"I bonus per la riqualificazione degli immobili, e in particolare il Superbonus, sono stati fortemente ridimensionati già con l'ultima legge di Bilancio sia nella dimensione del beneficio e sia nella platea dei potenziali beneficiari, oltre alla... [leggi tutto]
 
Non si ferma purtroppo l'ondata di maltempo in tutta Italia, con forte calo delle temperature mentre si alza il livello di fiumi e laghi. Il fiume Po , ad esempio, si è alzato di oltre 2 metri nelle ultime 24 ore spinta dalla nuova perturbazione... [leggi tutto]
 
Il livello del fiume Po si è alzato di oltre 2 metri nelle ultime 24 ore sotto la spinta della nuova ondata di maltempo che ha colpito la Penisola con precipitazioni intense, dopo un lungo periodo di caldo e siccità. È quanto emerge dal monitoraggio... [leggi tutto]
News
15 settembre 2023
Fridays for Future, il movimento dei giovani ambientalisti di Greta Thunberg, scalda i motori in vista dello Sciopero mondiale del clima del prossimo 6 ottobre e organizza oggi in diverse città d'Europa e d'Italia una Giornata di... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
cielo sereno
21°
cielo sereno
26°
cielo sereno
23°
cielo prevalentemente sereno
24°
cielo prevalentemente sereno
21°
cielo sereno
24°
cielo molto nuvoloso
17°
cielo parzialmente nuvoloso
21°
cielo sereno
20°
pioggia
21°
cielo parzialmente nuvoloso
22°
cielo sereno
26°
cielo molto nuvoloso
19°
cielo prevalentemente sereno
25°
cielo sereno
21°
cielo sereno
26°
cielo molto nuvoloso
18°
cielo sereno
18°
cielo prevalentemente sereno
21°
cielo sereno
24°
cielo molto nuvoloso
23°
cielo parzialmente nuvoloso
24°
cielo parzialmente nuvoloso
18°
cielo molto nuvoloso
18°
cielo prevalentemente sereno
20°
cielo prevalentemente sereno
19°
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: