Together in Action! a Bruxelles evento annuale del Patto per il clima europeo: progressi e azioni per un’Europa più green
18 marzo 2025
Together in Action! a Bruxelles evento annuale del Patto per il clima europeo: progressi e azioni per un’Europa più green
Domani 19 marzo - presso il Charlemagne Building di Bruxelles - si terrà Together in Action!, l’edizione 2025 dell’evento annuale del Patto Europeo per il Clima, iniziativa dedicata a favorire il coinvolgimento di cittadini, imprese e istituzioni nella lotta ai cambiamenti climatici. Together in action! rappresenta un’importante piattaforma di confronto e scambio di esperienze tra esperti, policy maker, attivisti e cittadini impegnati nelle azioni per il clima. Il programma prevede una serie di sessioni tematiche organizzate dal Patto europeo per il clima. Tra i temi figurano l’adattamento climatico, l’attivismo giovanile, l’inclusione nelle politiche ambientali, il superamento dell’eco-ansia e l’impiego dell’intelligenza artificiale nelle iniziative a favore del clima. Durante l’evento verranno inoltre proposti workshop dedicati alla citizen science, all’imprenditoria sostenibile giovanile e all’utilizzo dell’arte, in particolare di fumetti, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul cambiamento climatico. Un’area espositiva mostrerà progetti e iniziative innovative sviluppate dai membri della comunità del Patto per il Clima. Infine, per arricchire l’esperienza dell’evento, il Patto offrirà anche una serie di esibizioni musicali dal vivo. Tra gli interventi di rilievo, è prevista una conversazione con Wopke Hoekstra, Commissario europeo per il Clima, Net Zero e Crescita Pulita, che illustrerà le ultime iniziative dell’Unione Europea in materia di sostenibilità. Seguirà una tavola rotonda con Kurt Vandenberghe, Direttore Generale della DG Climate Action, che presenterà soluzioni innovative per favorire una transizione inclusiva verso un futuro a basso impatto ambientale.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Roma è al secondo posto nelle ricerche relative ai ponti sul web. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare le tendenze di ricerca legate ai ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio 2025 che l’Osservatorio... [leggi tutto]
 
Crescono gli eventi climatici estremi, 3.631 (erano circa 3.400 nel 2023), la temperatura ha raggiunto un aumento di 1,5 °C rispetto alla media 1991-2020, contro una media mondiale di circa +0,65; si è registrato un taglio molto contenuto delle... [leggi tutto]
 
Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in quella di parenti e amici, con una media di sei persone a tavola e una spesa di 82 euro a famiglia, in aumento del 9% rispetto allo... [leggi tutto]
 
Il primo trimestre del 2025 si apre con segnali contrastanti per il mercato globale dell’olio d’oliva. Secondo quanto emerge dal nuovo Report Q1 pubblicato da Certified Origins, tra i principali operatori internazionali nella distribuzione di olio... [leggi tutto]
 
Una spiccata propensione alla pianificazione da parte dei viaggiatori italiani – confermata da un incremento del 7% nelle ricerche, che superano il milione – ma anche una marcata preferenza per le destinazioni nazionali (l'87% delle ricerche) e una... [leggi tutto]
 
Interrotto il confronto e confermato lo sciopero per l'intera giornata di domani, venerdì 18 aprile, di tutti i driver della filiera ultimo miglio di Amazon. A riferirlo unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti sulla protesta indetta "per il... [leggi tutto]
News
23 aprile 2025
Roma è al secondo posto nelle ricerche relative ai ponti sul web. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare le tendenze di ricerca legate ai ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: