Timmermans (UE), accelerare su transizione energetica
14 settembre 2021
Timmermans (UE), accelerare su transizione energetica
Il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans, parlando alla plenaria dell'Europarlamento a Strasburgo, invita ad accelerare il processo di transizione energetica e sottolinea che se il Green Deal fosse stato fatto 5 anni fa "non saremmo in questa situazione perché saremmo meno dipendenti dalle fonti fossili e dal gas naturale". "Non dobbiamo essere paralizzati dall'aumento dei prezzi dell'energia e rallentare la transizione, ma anzi dobbiamo accelerare per far sì che l'energia da fonti rinnovabili sia disponibile a tutti" - ha detto Timmermans - aggiungendo che "solo un quinto dell'attuale aumento dei prezzi può essere attribuito alla crescita del prezzo della CO2, il resto dipende dalle carenze del mercato". Quanto al clima - ha detto - "credo che ce la possiamo fare, possiamo trasformare la Cop 26 a Glasgow in un successo. Ma ancora di più penso che riusciremo ad evitare la crisi climatica". "Dobbiamo evitare che sfugga al nostro controllo e alle prossime generazioni dobbiamo lasciare una umanità che conosca i limiti del nostro pianeta, ma dobbiamo agire subito" - ha aggiunto Timmermans - precisando che nei prossimi giorni incontrerà le controparti americane, russe, cinesi, egiziane e turche per spiegare il pacchetto sul clima europeo. "C'è un interesse reale in quel che fa l'Europa c'è un dialogo continuo con i cinesi per convincerli ad essere più ambiziosi", ha sottolineato il vice presidente della Commissione UE.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il... [leggi tutto]
 
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
 
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
News
4 luglio 2025
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail".... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: