Space X lancia la prima passeggiata spaziale privata: parte la missione Polaris Dawn
10 settembre 2024
Space X lancia la prima passeggiata spaziale privata: parte la missione Polaris Dawn
Tutto pronto al Kennedy Space Center della NASA in Florida per la missione Polaris Dawn con cui SpaceX darà il via alla prima passeggiata privata nello spazio che raggiungerà un'altitudine mai toccata in più di 50 anni. Sui profili social della società di Elon Musk è in corso la diretta in attesa del lancio che, al momento, è previsto poco dopo le 11.20 (ora italiana). Nonostante le previsioni meteo non siano ottimali, con solo il 40% di probabilità di condizioni favorevoli, SpaceX mantiene alta l'attenzione per assicurare un rientro sicuro della capsula Dragon in caso di necessità. La missione raggiungerà un'altitudine mai toccata in più di 50 anni. L'evento si realizza dopo diverse sospensioni dovute a una perdita di elio e alle cattive condizioni meteorologiche. Si tratta della prima delle tre missioni che il miliardario Jared Isaacman ha acquistato da SpaceX nel 2022 per il suo programma Polaris, a una cifra non rivelata. L'equipaggio di Polaris Dawn, che dovrebbe trascorrere cinque giorni nello spazio, è affiancato dall'ex pilota dell'aeronautica statunitense Scott Poteet e dagli ingegneri di SpaceX Sarah Gillis e Anna Menon, che ricopriranno rispettivamente il ruolo di specialista di volo e di ufficiale medico di volo.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile ante imposte e poste... [leggi tutto]
 
"L'Italia, insieme all'Unione Europea, è a Belem per continuare a costruire quel percorso ambizioso di riduzione delle emissioni che riteniamo prioritario per la nostra salute, i nostri territori e la nostra autonomia strategica. Lo facciamo nella... [leggi tutto]
 
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
News
20 novembre 2025
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: