Maltempo, Coldiretti: 23 eventi estremi in 48 ore
3 maggio 2024
Maltempo, Coldiretti: 23 eventi estremi in 48 ore
Nelle ultime 48 ore si sono abbattuti sull'Italia 23 eventi estremi tra nubifragi, grandinate e tempeste di vento, con danni a vigneti, frutteti e campi di ortaggi. E' quanto emerge dall'analisi su dati Eswd della Coldiretti che ha effettuato un primo monitoraggio della situazione nelle campagne, dopo che la Protezione civile ha diramato un'allerta meteo gialla in dieci regioni. La grandine si è abbattuta a macchia di leopardo su alcuni territorio, colpendo campi di ortaggi e vigneti nella zona di Oristano, in Sardegna, ma non ha risparmiato neppure i vigneti eroici in Val d'Aosta, dove si stima una perdita di produzione del 10%. Maltempo anche in Puglia, dove i chicchi di ghiaccio hanno colpito campi e frutteti, aggravando anche la situazione dei foraggi per l'alimentazione degli animali, con un terzo della produzione già andata in fumo per siccità e gelate. Se sulla maggior parte del Paese imperversa il maltempo, resta gravissima la situazione in Sicilia per la siccità. Coldiretti ha chiesto al Governo di dichiarare lo stato d'emergenza per affrontare la crisi idrica senza precedenti che sta attanagliando la regione da settimane. Ad essere in difficoltà sono tutti i comparti, ma a soffrire di più sono gli allevamenti, con i foraggi praticamente bruciati dalla mancanza d'acqua, e i cereali, a partire dal grano.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
 
Unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nei settori climatologia, meteorologia e modellistica marina. Con questo obiettivo ENEA e ItaliaMeteo - Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia hanno siglato un... [leggi tutto]
 
Avincis, il più grande operatore europeo di servizi aerei di emergenza, ha acquisito KN Helicopters in Danimarca. KN Helicopters fornisce servizi in elicottero al settore dell’eolico offshore dal 2016, avendo siglato contratti con proprietari e... [leggi tutto]
 
Favorire la trasformazione digitale del trasporto e della logistica per dare maggiore competitività alle imprese. È stato questo il filo conduttore dell’Assemblea "La velocità del cambiamento – Tra innovazione e nuovi equilibri globali", organizzata... [leggi tutto]
News
15 ottobre 2025
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: