Maltempo, Anas: continua presidio e monitoraggio su rete stradale nelle regioni interessate da allerta meteo
29 agosto 2023
Maltempo, Anas: continua presidio e monitoraggio su rete stradale nelle regioni interessate da allerta meteo
L’ondata di maltempo si sposta anche alle regioni del centro sud e continua l’impegno di Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) , con costanti interventi e continui monitoraggi lungo la rete stradale e autostradale di competenza per ridurre i disagi agli utenti e gestire la circolazione in caso di criticità. Al momento in Lombardia, a causa di una frana al km 61,300, permane la chiusura della strada statale 470 della Val Brembana e del Passo San Marco tra il km 59,000 e il km 72,000 lungo versante Valtellinese e bergamasco. La chiusura è stata prorogata fino prossimo 31 agosto per consentire la pulizia del versante e la messa in sicurezza della statale. Sulla strada statale 36 Del Lago Di Como e Dello Spluga è stato chiuso il passo dello Spluga, sul versante svizzero, per frana. In Piemonte, a seguito degli interventi per la messa in sicurezza sono tornate percorribili la statale 631 " di Valle Cannobina" a Cavaglio e la statale 21 "della Maddalena" in attraversamento del confine francese. In Campania: A partire dalle ore 18.00 di ieri lunedì 28 agosto e fino alle ore 16.00 di mercoledì 30 agosto sarà interdetta al transito la tratta di SS163 in località Capo d’Orso interessata dai lavori del Comune di Maiori, a seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania. La decisione è stata assunta, per motivi precauzionali in relazione alle previste condizioni meteo avverse, in esito a sopralluogo al quale hanno partecipato, tra gli altri, rappresentati della Regione Campania, Sindaci dei Comuni della Costiera Amalfitana, rappresentanti dell’impresa esecutrice dei lavori per conto del Comune e personale di Anas.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Roma è al secondo posto nelle ricerche relative ai ponti sul web. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare le tendenze di ricerca legate ai ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio 2025 che l’Osservatorio... [leggi tutto]
 
Crescono gli eventi climatici estremi, 3.631 (erano circa 3.400 nel 2023), la temperatura ha raggiunto un aumento di 1,5 °C rispetto alla media 1991-2020, contro una media mondiale di circa +0,65; si è registrato un taglio molto contenuto delle... [leggi tutto]
 
Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in quella di parenti e amici, con una media di sei persone a tavola e una spesa di 82 euro a famiglia, in aumento del 9% rispetto allo... [leggi tutto]
 
Il primo trimestre del 2025 si apre con segnali contrastanti per il mercato globale dell’olio d’oliva. Secondo quanto emerge dal nuovo Report Q1 pubblicato da Certified Origins, tra i principali operatori internazionali nella distribuzione di olio... [leggi tutto]
 
Una spiccata propensione alla pianificazione da parte dei viaggiatori italiani – confermata da un incremento del 7% nelle ricerche, che superano il milione – ma anche una marcata preferenza per le destinazioni nazionali (l'87% delle ricerche) e una... [leggi tutto]
 
Interrotto il confronto e confermato lo sciopero per l'intera giornata di domani, venerdì 18 aprile, di tutti i driver della filiera ultimo miglio di Amazon. A riferirlo unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti sulla protesta indetta "per il... [leggi tutto]
News
23 aprile 2025
Roma è al secondo posto nelle ricerche relative ai ponti sul web. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare le tendenze di ricerca legate ai ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: