Lotta al cambiamento climatico, CDP conferma rating A- per A2A
2 gennaio 2023
Lotta al cambiamento climatico, CDP conferma rating A- per A2A
L'organizzazione no-profit CDP (ex Carbon Disclosure Project), che detiene il piu` grande database internazionale sulle performance ambientali delle piu` importanti organizzazioni mondiali, ha confermato il rating A- per le prestazioni legate al cambiamento climatico di A2A. L'edizione di quest'anno vede il Gruppo ottenere uno dei punteggi piu` elevati nella classifica relativa al Climate Change e per l'assessment Water Security, dove A2A si posiziona con il rating A- in testa alle quasi 300 aziende italiane monitorate. Il percorso intrapreso da A2A prevede il raggiungimento del Net-Zero entro il 2040, in anticipo di dieci anni rispetto agli obiettivi comunitari. Inoltre, viene confermato il target di riduzione delle emissioni approvato dalla Science Based Targets Initiative (SBTI) con orizzonte 2030, che mira a limitare l'innalzamento delle temperature globali al di sotto dei 2°C. Per quanto riguarda la transizione energetica, a piano sono previsti investimenti prevalentemente focalizzati su sviluppo delle rinnovabili, flessibilita` ed elettrificazione dei consumi: il traguardo al 2030 e` di raggiungere i 9 TWh di produzione di energia elettrica da fonti green. Nell'ambito dell'economia circolare, il Gruppo prevede di accrescere la capacita` di trattamento e valorizzazione dei rifiuti e il suo posizionamento nel segmento del mercato del biometano.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico raggiungono i 56 euro annui per abitante, in crescita del 17% dal 2019 e del 70% dal 2012, un trend che si riflette sul miglioramento della qualità del servizio seppur con marcate differenze... [leggi tutto]
 
"Il ritmo e la dimensione di ciò che è stato fatto negli ultimi cinque anni e i piani attuali sono insufficienti per affrontare il cambiamento climatico. Oltre un secolo di uso di fonti fossili, di energia non sostenibile e di suolo hanno alzato la... [leggi tutto]
 
In Italia l'acqua non può ormai più ritenersi una risorsa certa e scontata, e quello che fino a qualche tempo fa poteva sembrare una problematica a lungo termine – con previsioni che raccontavano di situazioni di stress idrico per la metà del secolo... [leggi tutto]
 
Rafforzare la collaborazione tra i due Paesi per garantire il successo della Cop28 sui cambiamenti climatici, che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre negli Emirati Arabi. Questo l'obiettivo della dichiarazione di intenti siglata oggi da Italia... [leggi tutto]
 
È iniziata una nuova era per la MotoE. Con il lancio ufficiale del 2023 FIM Enel MotoE World Championship la competizione elettrica guadagna lo status di Campionato del Mondo, corre più corse in più Paesi che mai e dà il benvenuto a un nuovo... [leggi tutto]
 
Dai migranti alla direttiva sulle case green passando per il Mes: alla Camera è il giorno del primo Question Time di Giorgia Meloni. "Finché ci saranno partenze su barche in pessime condizioni meteo ci saranno perdite di vite". Lo ha detto il... [leggi tutto]
News
21 marzo 2023
Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico raggiungono i 56 euro annui per abitante, in crescita del 17% dal 2019 e del 70% dal 2012, un trend che si riflette sul miglioramento della qualità del servizio seppur con... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
cielo sereno
cielo sereno
cielo sereno
10°
cielo sereno
12°
cielo sereno
11°
cielo sereno
cielo prevalentemente sereno
10°
cielo sereno
cielo molto nuvoloso
12°
cielo parzialmente nuvoloso
12°
cielo sereno
cielo velato
cielo sereno
cielo sereno
10°
cielo sereno
10°
cielo sereno
12°
cielo sereno
cielo sereno
cielo velato
cielo coperto
14°
cielo sereno
cielo sereno
10°
cielo sereno
12°
cielo sereno
cielo sereno
11°
cielo sereno
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: