Intermarine (Immsi), consegnata a SNAV la nuova unità veloce per Golfo di Napoli
12 agosto 2024
Intermarine (Immsi), consegnata a SNAV la nuova unità veloce per Golfo di Napoli
Intermarine (società controllata dal gruppo Immsi) ha consegnato alla società di navigazione SNAV (Gruppo MSC) la nuova unità High Speed Craft (HSC) denominata SNAV SIRIUS, nave di ultimissima generazione per i collegamenti marittimi a corto raggio, che opererà nel Golfo di Napoli. "L'unita veloce SNAV SIRIUS, progettata dal centro di ricerca di Intermarine di Messina con l'impiego delle più avanzate tecnologie di progettazione industriale, è un esempio di eccellenza ingegneristica italiana e rappresenta il frutto di anni di ricerca ed impegno profuso nel settore marittimo per offrire prodotti di qualità, innovativi, efficienti e sostenibili ai propri clienti armatori - si legge in una nota - Unità moderna e dotata di tutti i comfort, garantisce ai turisti e ai pendolari navigazioni veloci, piacevoli e sicure in ogni condizione meteo". La nuova unità è di dimensioni similari all'HSC SNAV ORION impiegato da diversi anni da SNAV nei collegamenti con le isole del Golfo ma completamente rinnovata. Il sistema propulsivo è costituito da 4 motori e 3 generatori omologati IMO III (Marpol Convention) a controllo elettronico della combustione completi di sistema SCR (Selective Catalytic Reduction) capaci di abbattere sensibilmente le emissioni. Gli stessi motori e generatori possono essere alimentati anche con bio-carburante, il cui utilizzo contribuisce a ridurre fino al 90% le emissioni di CO2 (Well to Wake).
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nei settori climatologia, meteorologia e modellistica marina. Con questo obiettivo ENEA e ItaliaMeteo - Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia hanno siglato un... [leggi tutto]
 
Avincis, il più grande operatore europeo di servizi aerei di emergenza, ha acquisito KN Helicopters in Danimarca. KN Helicopters fornisce servizi in elicottero al settore dell’eolico offshore dal 2016, avendo siglato contratti con proprietari e... [leggi tutto]
 
Favorire la trasformazione digitale del trasporto e della logistica per dare maggiore competitività alle imprese. È stato questo il filo conduttore dell’Assemblea "La velocità del cambiamento – Tra innovazione e nuovi equilibri globali", organizzata... [leggi tutto]
 
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e Malpensa. Maps... [leggi tutto]
 
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
News
29 settembre 2025
Unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nei settori climatologia, meteorologia e modellistica marina. Con questo obiettivo ENEA e ItaliaMeteo - Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: