Intermarine (Immsi), consegnata a SNAV la nuova unità veloce per Golfo di Napoli
12 agosto 2024
Intermarine (Immsi), consegnata a SNAV la nuova unità veloce per Golfo di Napoli
Intermarine (società controllata dal gruppo Immsi) ha consegnato alla società di navigazione SNAV (Gruppo MSC) la nuova unità High Speed Craft (HSC) denominata SNAV SIRIUS, nave di ultimissima generazione per i collegamenti marittimi a corto raggio, che opererà nel Golfo di Napoli. "L'unita veloce SNAV SIRIUS, progettata dal centro di ricerca di Intermarine di Messina con l'impiego delle più avanzate tecnologie di progettazione industriale, è un esempio di eccellenza ingegneristica italiana e rappresenta il frutto di anni di ricerca ed impegno profuso nel settore marittimo per offrire prodotti di qualità, innovativi, efficienti e sostenibili ai propri clienti armatori - si legge in una nota - Unità moderna e dotata di tutti i comfort, garantisce ai turisti e ai pendolari navigazioni veloci, piacevoli e sicure in ogni condizione meteo". La nuova unità è di dimensioni similari all'HSC SNAV ORION impiegato da diversi anni da SNAV nei collegamenti con le isole del Golfo ma completamente rinnovata. Il sistema propulsivo è costituito da 4 motori e 3 generatori omologati IMO III (Marpol Convention) a controllo elettronico della combustione completi di sistema SCR (Selective Catalytic Reduction) capaci di abbattere sensibilmente le emissioni. Gli stessi motori e generatori possono essere alimentati anche con bio-carburante, il cui utilizzo contribuisce a ridurre fino al 90% le emissioni di CO2 (Well to Wake).
[Torna alla Home]
Archivio notizie
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
 
Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato... [leggi tutto]
 
Si va verso una stagione 2025 molto positiva con una previsione di crescita di almeno il +50% nelle prenotazioni online di servizi balneari rispetto all’anno scorso, grazie a una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza degli strumenti... [leggi tutto]
 
"Oggi discuteremo di possibili soluzioni che consentano all'UE di trasmettere il proprio Contributo determinato a livello nazionale (NDC) entro la COP 30. Ma il contesto geopolitico e le condizioni eccezionali che attraversiamo ci obbligano ad... [leggi tutto]
 
Nonostante l’instabilità economica, l’inflazione e le preoccupazioni climatiche e geopolitiche, la voglia di partire per le vacanze estive resta alta in Europa. Lo conferma l’European Summer Vacation Confidence Index 2025 di Allianz Partners,... [leggi tutto]
News
19 giugno 2025
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: