Generali lancia il primo video podcast sui cambiamenti climatici
12 dicembre 2024
Generali lancia il primo video podcast sui cambiamenti climatici
Generali Italia lancia il suo primo video podcast sul tema dei cambiamenti climatici, con una domanda significativa: Come potrebbe essere il meteo… nel 2050? "Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo" è il titolo del podcast, condotto dalla fisica, meteorologa e climatologa Serena Giacomin, che ha l'obiettivo di sensibilizzare le persone sui rischi derivanti dagli eventi meteo estremi, sempre più frequenti in Italia, spiegando, in modo semplice, quali sono gli effetti a lungo termine del climate change ed analizzando alcuni eventi atmosferici come siccità e ondate di caldo, temporali, grandine e forti raffiche, fulmini e incendi, alluvioni, frane e smottamenti. In un Paese nel quale il 94% dei Comuni è a rischio frane, alluvioni ed erosione costiera e sempre più esposto agli effetti del cambiamento climatico, infatti, la prevenzione e la mitigazione di tali effetti passano anche da una corretta informazione. La serie fa parte di "Semplice Come", il progetto di Generali Italia che negli ultimi anni è stato capace di semplificare più di 300 temi complessi, utili nella vita delle persone. IN particolare quest'ultima serie, in formato video, si sviluppa in 4 episodi ed è arricchita dalla presenza di alcuni ospiti che illustrano le attività della Compagnia in questo campo. Generali ha creato il Climate Change Lab, una unità organizzativa ad hoc per garantire la gestione del rischio assicurativo lungo tutta la catena del valore, attraverso il coordinamento di un team cross-funzionale focalizzato su iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi; utilizzo di tecnologie sofisticate a supporto dell’innovazione di prodotto e dell’attività sottoscrittiva in generale. Il video podcast, disponibile sul canale YouTube di Generali Italia, su Spotify e sulle principali piattaforme di podcast, si colloca all'interno della strategia di comunicazione integrata di Generali Italia, chje si propone di sviluppare contenuti edutainment e dal taglio divulgativo per affrontare temi rilevanti nella vita delle persone (Demografia, Welfare, Educazione finanziaria, Previdenza, Salute, Cyber Security…).
[Torna alla Home]
Archivio notizie
La Federal Reserve, la banca centrale statunitense, ha annunciato di essersi ritirata dal Network of Central Banks and Supervisors for Greening the Financial System (NGFS). "Sebbene il board abbia apprezzato l'impegno con l'NGFS e i suoi membri, il... [leggi tutto]
 
Algebris Investments, società di gestione del risparmio britannica fondata da Davide Serra, ha lanciato la sua prima strategia di venture capital Algebris Climatech con un primo closing a circa 60 milioni di euro. Tra gli investitori figurano... [leggi tutto]
 
Dalle barriere elettroniche fino ai sacchi antiallagamento e ai deviatori di acqua: la messa in sicurezza del territorio è fondamentale e si studiano soluzioni sempre più all’avanguardia. Basti pensare che negli ultimi 30 anni le inondazioni, in... [leggi tutto]
 
Le grandi banche europee potrebbero vedere il rendimento del loro portafoglio creditizio ante imposte completamente azzerato nel lungo periodo a causa degli impatti del cambiamento climatico sui loro portafogli di prestiti. Lo afferma Scope Ratings,... [leggi tutto]
 
L’ABI ha appena diffuso una lettera circolare agli Associati in cui segnala che è stata pubblicata, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, la Delibera del Consiglio dei Ministri con la quale è prorogata per 12 mesi la misura di... [leggi tutto]
 
L'aumento delle temperature ha effetti diretti sulla salute umana e l'ambiente, incrementa il rischio di malattie trasmesse tramite acqua, cibo, insetti e parassiti, e altera l'ecosistema provocando conseguenze sul piano alimentare attraverso un... [leggi tutto]
News
17 gennaio 2025
La Federal Reserve, la banca centrale statunitense, ha annunciato di essersi ritirata dal Network of Central Banks and Supervisors for Greening the Financial System (NGFS). "Sebbene il board abbia apprezzato l'impegno con l'NGFS... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: