Generali, Barclays alza target price e conferma Underweight
15 luglio 2024
Generali, Barclays alza target price e conferma Underweight
Barclays ha incrementato a 21,50 euro per azione (da 21 euro) il target price su Generali, colosso italiano delle assicurazioni, confermando la raccomandazione "Underweight" in vista dei risultati del secondo trimestre 2024. La revisione della raccomandazione è arrivata all'interno di un report sul settore europeo, nel quale è stato anche alzato il target price a 43,50 euro per azione (da 43 euro) su Sampo. In generali, con gli aumenti dei prezzi saldamente al di sopra dell'inflazione su tutta la linea ormai da diversi trimestri, gli analisti prevedono di vedere i margini retail migliorare sequenzialmente nella maggior parte dei mercati europei. Il meteo sarà al centro dell'attenzione per il secondo trimestre, con diversi eventi naturali negli Stati Uniti e in Europa, in particolare le inondazioni nel sud della Germania. Con i buyback in corso per la maggior parte dei composites a grande capitalizzazione e la stagione degli uragani ancora alle porte per i riassicuratori, in questa fase Barclays vede uno spazio limitato per sorprese positive. Tuttavia, i coefficienti di solvibilità dovrebbero continuare ad aumentare in media, il che è di supporto per le prospettive di rendimento del settore. Gli analisti mantengono la loro preferenza relativa per AXA (Overweight e TP a 39 euro) a causa dello sconto di valutazione ingiustificato e della possibilità di un'ulteriore ottimizzazione della gestione del capitale e della liquidità; e per Zurich (Overweight e TP a 520 CHF), poiché vedono la possibilità di sorprese positive sugli utili che porteranno a revisioni positive del consensus.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
News
28 ottobre 2025
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia,... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: