Clima, Visco: settore finanziario sempre più consapevole del ruolo che può svolgere
7 maggio 2021
Clima, Visco: settore finanziario sempre più consapevole del ruolo che può svolgere
Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha ribadito l'urgenza di affrontare il cambiamento climatico. Aprendo l'evento di presentazione dell'iniziativa G20Techsprint organizzata assieme alla Banca dei regolamenti internazionali nell'anno di presidenza italiana del G20, Visco ha sottolineato che vari settori dell'economia globale "stanno iniziando a diventare più consapevoli dei ruoli che possono svolgere", incluso il sistema finanziario. "I fondi riorientano i loro portafogli verso aziende più sostenibili, alcuni risparmiatori cambiano le loro preferenze, optando per green bond o social bond", ha sottolineato. "Anche le Banche Centrali stanno giocando un ruolo crescente, non solo attraverso i loro portafogli finanziari – ha aggiunto il governatore – ma anche attraverso le loro azioni di vigilanza". Più in generale, "il mondo sta affrontando diverse sfide molto difficili: superare la pandemia, sradicare la povertà, la lotta al cambiamento climatico. Il G20 lavora intensamente per affrontarli e la Presidenza italiana si propone di affrontare queste sfide incoraggiando i responsabili politici globali a rafforzare la cooperazione – ha aggiunto Visco – e ad intensificare i loro sforzi per promuovere una ripresa che porti a un'economia più inclusiva e sostenibile". La sfida sul cambiamento climatico "si può affrontare con una ampia innovazione e uno sforzo su scala globale: serve una riposta collettiva", ha dichiarato nel suo intervento il ministro dell'Economia, Daniele Franco. "Il G20 è cruciale per sbloccare il nostro futuro ma serve anche contributo del settore privato" oltre alla collaborazione pubblico-privato. Secondo Franco, "sono necessari anche sforzi della società civile. Ci servono generazioni più preparate sui temi climatici, per trovare soluzioni più ampie". L'obiettivo di lungo termine, ha spiegato il ministro è sganciare l'andamento della crescita dallo sfruttamento delle risorse naturali, il cosiddetto decoupling.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
 
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
News
10 novembre 2025
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: