Campari, Citigroup lima il target price
14 ottobre 2024
Campari, Citigroup lima il target price
Gli analisti di Citigroup hanno limato leggermente a 10 euro per azione (dai precedenti 10,1 euro) il target price su Campari, gruppo che fa parte del FTSE MIB ed è attivo nel campo delle bevande, confermando la raccomandazione "Buy" sul titolo. Il contesto più difficile, insieme ai dubbi legati all'inaspettata partenza del CEO, ha portato a una netta sotto-performance del titolo nelle ultime settimane, ma gli analisti ritengono che il recente calo sia stato "eccessivo". Ora il focus è sui conti del terzo trimestre del 2024, che potrebbero soffrire un meteo variabile in Europa e un mercato degli alcolici statunitense fiacco. Sostanzialmente stabile rispetto alla seduta precedente Campari, che si attesta a 7,384 euro nei primi minuti di contrattazione. A livello operativo si prevede una seduta all'insegna dell'incertezza con prima resistenza vista a quota 7,407, mentre l'area di supporto più immediata è stimata a 7,353. (Foto: © Campari)
[Torna alla Home]
Archivio notizie
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
 
Unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nei settori climatologia, meteorologia e modellistica marina. Con questo obiettivo ENEA e ItaliaMeteo - Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia hanno siglato un... [leggi tutto]
News
21 ottobre 2025
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E'... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: