Cambiamenti climatici, COP28: intesa Italia-Emirati per garantire successo
17 marzo 2023
Cambiamenti climatici, COP28: intesa Italia-Emirati per garantire successo
Rafforzare la collaborazione tra i due Paesi per garantire il successo della Cop28 sui cambiamenti climatici, che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre negli Emirati Arabi. Questo l'obiettivo della dichiarazione di intenti siglata oggi da Italia ed Emirati Arabi Uniti. "Un testo – commenta il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto – che mette in evidenza tante possibili connessioni tra i Paesi nell'importante snodo rappresentato dalla prossima Conferenza delle Parti". Nell'intesa è riconosciuta l'importanza dell'azione globale per affrontare la sfida del climate change e si ritiene "urgente accelerare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi di lungo termine dell'Accordo di Parigi, incluso l'obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050". In evidenza nell'atto congiunto, che per l'Italia reca la firma del ministro degli Esteri Antonio Tajani, vi è l'importanza del primo "Global Stocktake" per monitorare i progressi nella riduzione delle emissioni di gas serra, l'impegno a limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5 gradi centigradi rispetto ai livelli preindustriali, la finanza per il clima e la necessità di indirizzare i sistemi energetici verso fonti rinnovabili. Entrambi i Paesi hanno inoltre riconosciuto l'importanza di lavorare insieme per migliorare la resilienza globale e sostenere l'adattamento. In particolare, nell'accordo si sottolinea l'importanza di trovare soluzioni per la sicurezza alimentare e idrica, la salute e la protezione degli ecosistemi naturali. In vista della COP28, i due Paesi continueranno a impegnarsi per nuove modalità di finanziamento, come il fondo per assistere i Paesi in via di sviluppo, particolarmente vulnerabili, alle perdite e al danno, fondamentali per l'obiettivo collettivo di aumentare i finanziamenti per il clima, nonché raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Infine, la dichiarazione riconosce e applaude gli sforzi dei giovani di tutto il mondo nella lotta alla crisi climatica e ribadisce la volontà a rafforzarne il coinvolgimento nella COP28, sulla base dei risultati raggiunti dall'iniziativa Youth4Climate.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Giocando d'anticipo l'Enel ha vinto gare del Piano nazionale di ripresa e resilienza per quasi 4 miliardi di euro presentando vari progetti, principalmente nella missione relativa alla "Rivoluzione verde e transizione ecologica" (M2). La fetta più... [leggi tutto]
 
È appena ripartita dalla Nuova Zelanda alla volta del Mediterraneo con un pregiato carico di campioni scientifici, la Laura Bassi, nave rompighiaccio di proprietà dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS. Quest’anno... [leggi tutto]
 
È necessario adottare subito politiche incisive e coerenti per affrontare le conseguenze della crisi climatica, approvando una legge sul clima e accelerando l'approvazione e l'attuazione del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici... [leggi tutto]
 
Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico raggiungono i 56 euro annui per abitante, in crescita del 17% dal 2019 e del 70% dal 2012, un trend che si riflette sul miglioramento della qualità del servizio seppur con marcate differenze... [leggi tutto]
 
"Il ritmo e la dimensione di ciò che è stato fatto negli ultimi cinque anni e i piani attuali sono insufficienti per affrontare il cambiamento climatico. Oltre un secolo di uso di fonti fossili, di energia non sostenibile e di suolo hanno alzato la... [leggi tutto]
 
In Italia l'acqua non può ormai più ritenersi una risorsa certa e scontata, e quello che fino a qualche tempo fa poteva sembrare una problematica a lungo termine – con previsioni che raccontavano di situazioni di stress idrico per la metà del secolo... [leggi tutto]
News
31 marzo 2023
Giocando d'anticipo l'Enel ha vinto gare del Piano nazionale di ripresa e resilienza per quasi 4 miliardi di euro presentando vari progetti, principalmente nella missione relativa alla "Rivoluzione verde e transizione ecologica"... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
cielo molto nuvoloso
14°
cielo sereno
19°
cielo sereno
11°
cielo sereno
13°
cielo prevalentemente sereno
17°
cielo prevalentemente sereno
18°
cielo sereno
17°
cielo sereno
11°
cielo parzialmente nuvoloso
14°
cielo sereno
14°
cielo sereno
12°
cielo parzialmente nuvoloso
15°
cielo sereno
17°
cielo sereno
19°
cielo molto nuvoloso
13°
cielo sereno
20°
cielo parzialmente nuvoloso
14°
cielo sereno
20°
cielo parzialmente nuvoloso
14°
cielo sereno
15°
cielo prevalentemente sereno
16°
cielo sereno
10°
cielo sereno
11°
cielo sereno
13°
cielo prevalentemente sereno
14°
cielo prevalentemente sereno
13°
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: