Cambiamenti climatici, COP28: intesa Italia-Emirati per garantire successo
17 marzo 2023
Cambiamenti climatici, COP28: intesa Italia-Emirati per garantire successo
Rafforzare la collaborazione tra i due Paesi per garantire il successo della Cop28 sui cambiamenti climatici, che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre negli Emirati Arabi. Questo l'obiettivo della dichiarazione di intenti siglata oggi da Italia ed Emirati Arabi Uniti. "Un testo – commenta il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto – che mette in evidenza tante possibili connessioni tra i Paesi nell'importante snodo rappresentato dalla prossima Conferenza delle Parti". Nell'intesa è riconosciuta l'importanza dell'azione globale per affrontare la sfida del climate change e si ritiene "urgente accelerare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi di lungo termine dell'Accordo di Parigi, incluso l'obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050". In evidenza nell'atto congiunto, che per l'Italia reca la firma del ministro degli Esteri Antonio Tajani, vi è l'importanza del primo "Global Stocktake" per monitorare i progressi nella riduzione delle emissioni di gas serra, l'impegno a limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5 gradi centigradi rispetto ai livelli preindustriali, la finanza per il clima e la necessità di indirizzare i sistemi energetici verso fonti rinnovabili. Entrambi i Paesi hanno inoltre riconosciuto l'importanza di lavorare insieme per migliorare la resilienza globale e sostenere l'adattamento. In particolare, nell'accordo si sottolinea l'importanza di trovare soluzioni per la sicurezza alimentare e idrica, la salute e la protezione degli ecosistemi naturali. In vista della COP28, i due Paesi continueranno a impegnarsi per nuove modalità di finanziamento, come il fondo per assistere i Paesi in via di sviluppo, particolarmente vulnerabili, alle perdite e al danno, fondamentali per l'obiettivo collettivo di aumentare i finanziamenti per il clima, nonché raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Infine, la dichiarazione riconosce e applaude gli sforzi dei giovani di tutto il mondo nella lotta alla crisi climatica e ribadisce la volontà a rafforzarne il coinvolgimento nella COP28, sulla base dei risultati raggiunti dall'iniziativa Youth4Climate.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
L'inflazione rallenta la corsa a maggio. Secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività al lordo dei tabacchi registra un aumento dello 0,3% su base mensile e del 7,6% su base annua, dal... [leggi tutto]
 
Dopo l'adesione al Manifesto Zerø Corruption, promosso dal Comitato Anticorruzione del Business dell'OCSE e presentato per la prima volta in Italia nel corso del BIF National Event dello scorso novembre, il Business Integrity Forum di Transparency... [leggi tutto]
 
Crisi climatica, post-pandemia, nuove tendenze, innovazione e costanti mutamenti sociali e demografici: sono alcuni degli elementi che sollecitano, attualmente, professionisti e PMI del settore turistico, invitandoli a stare al passo coi tempi.... [leggi tutto]
 
Un gruppo di ricercatori ENEA, Politecnico di Bari e Università Roma Tre ha messo a punto un sistema basato sull’automazione e l'intelligenza artificiale per prevenire possibili blackout elettrici causati da ondate di calore. Sviluppato nell’ambito... [leggi tutto]
 
Oggi sarà una giornata di lutto nazionale per le vittime del maltempo in Emilia-Romagna, mentre si celebreranno i primi funerali ed è stato ritrovato il corpo della 15esima vittima a Lugo. La situazione meteo è migliorata, ma si attendono nuove... [leggi tutto]
 
Nelle prime ore della mattina sono tornate pienamente percorribili tutte le corsie dei 200 chilometri della rete gestita da Autostrade per l’Italia in Emilia Romagna, colpiti dalle alluvioni dovute all’emergenza maltempo. Un corteo di auto ha... [leggi tutto]
News
31 maggio 2023
L'inflazione rallenta la corsa a maggio. Secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività al lordo dei tabacchi registra un aumento dello 0,3% su base mensile e del 7,6%... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
cielo sereno
23°
cielo sereno
23°
cielo sereno
23°
cielo sereno
20°
cielo sereno
25°
cielo prevalentemente sereno
22°
cielo sereno
22°
cielo sereno
24°
cielo sereno
21°
cielo sereno
23°
cielo prevalentemente sereno
20°
cielo sereno
21°
cielo sereno
20°
cielo sereno
20°
cielo sereno
21°
cielo sereno
23°
cielo sereno
23°
cielo prevalentemente sereno
23°
cielo prevalentemente sereno
21°
cielo parzialmente nuvoloso
17°
cielo sereno
20°
cielo sereno
23°
cielo prevalentemente sereno
22°
cielo sereno
23°
cielo sereno
21°
cielo sereno
23°
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: