Buzzi, fatturato 1° trimestre in calo del 6,4%
9 maggio 2024
Buzzi, fatturato 1° trimestre in calo del 6,4%
Buzzi ha annunciato oggi i risultati preliminari del 1° trimestre, che evidenziano una contrazione dei volumi di vendita realizzati dal gruppo in linea con il trend generale della domanda, influenzata dalle avverse condizioni meteo e da un diverso calendario delle festività pasquali. A livello consolidato, i volumi di vendita di cemento sono diminuiti nei primi tre mesi dell’anno del 10,6%, mentre nel segmento del calcestruzzo preconfezionato il calo è stato dell’11,2%. I prezzi di vendita, invece, si sono rafforzati rispetto ai valori di uscita dello scorso anno in quasi tutti i paesi di presenza. Il fatturato consolidato è stato pari a 894,4 milioni, in calo del 6,4% rispetto ai 955,9 milioni nel 2023. Le variazioni nei tassi di cambio hanno inciso negativamente per 18,3 milioni. A cambi costanti, il fatturato sarebbe diminuito del 4,5%. Andamento particolarmente negativo delle vendite in Europa Centrale,e, dove il mercato delle costruzioni resta fortemente gravato dalla debolezza del comparto residenziale, ed in Polonia. In Italia e Stati Uniti, invece, il rallentamento è risultato più contenuto, grazie all’evoluzione maggiormente resiliente della domanda sottostante. (Foto: © sergwsq / 123RF)
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
News
28 ottobre 2025
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia,... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: