Buzzi, fatturato 1° trimestre in calo del 6,4%
9 maggio 2024
Buzzi, fatturato 1° trimestre in calo del 6,4%
Buzzi ha annunciato oggi i risultati preliminari del 1° trimestre, che evidenziano una contrazione dei volumi di vendita realizzati dal gruppo in linea con il trend generale della domanda, influenzata dalle avverse condizioni meteo e da un diverso calendario delle festività pasquali. A livello consolidato, i volumi di vendita di cemento sono diminuiti nei primi tre mesi dell’anno del 10,6%, mentre nel segmento del calcestruzzo preconfezionato il calo è stato dell’11,2%. I prezzi di vendita, invece, si sono rafforzati rispetto ai valori di uscita dello scorso anno in quasi tutti i paesi di presenza. Il fatturato consolidato è stato pari a 894,4 milioni, in calo del 6,4% rispetto ai 955,9 milioni nel 2023. Le variazioni nei tassi di cambio hanno inciso negativamente per 18,3 milioni. A cambi costanti, il fatturato sarebbe diminuito del 4,5%. Andamento particolarmente negativo delle vendite in Europa Centrale,e, dove il mercato delle costruzioni resta fortemente gravato dalla debolezza del comparto residenziale, ed in Polonia. In Italia e Stati Uniti, invece, il rallentamento è risultato più contenuto, grazie all’evoluzione maggiormente resiliente della domanda sottostante. (Foto: © sergwsq / 123RF)
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la transizione energetica... [leggi tutto]
 
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il... [leggi tutto]
 
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
News
10 luglio 2025
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: