Borse europee in rialzo con focus su trimestrali, a Milano corre Ferragamo
31 gennaio 2025
Borse europee in rialzo con focus su trimestrali, a Milano corre Ferragamo
Acquisti sui listini azionari europei, con il FTSE MIB che mette a segno la stessa performance positiva del Vecchio Continente. Si sono concluse le riunioni della Fed e BCE confermando, sostanzialmente, le aspettative di mercato, mentre continua la stagione delle trimestrali societari. Stamattina Novartis ha comunicato di aver raggiunto un utile netto rettificato trimestrale ben al di sopra delle stime degli analisti. Ennesimo rialzo per il TTF (il gas europeo), che sale sopra i 52 euro per MWh, confermandosi ai nuovi massimi da ottobre 2023, con le quotazioni che restano sostenute dai forti consumi invernali e dalle rigide previsioni meteo per la prossima settimana. Sul fronte macroeconomico, in Germania le vendite al dettaglio a dicembre sono risultate sotto le attese, mentre il tasso disoccupazione è salito al 6,2% a gennaio; in Francia l'inflazione è stata inferiore alle attese a gennaio (+1,4% su anno); in Italia, i prezzi alla produzione dell'industria sono tornati a crescere su anno a dicembre. L'Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,038. Lieve aumento dell'oro, che sale a 2.805,3 dollari l'oncia. Perde terreno il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scambia a 72,56 dollari per barile, con un calo dello 0,24%. Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +110 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,55%. Tra gli indici di Eurolandia sostanzialmente tonico Francoforte, che registra una plusvalenza dello 0,28%, guadagno moderato per Londra, che avanza dello 0,33%, e piccoli passi in avanti per Parigi, che segna un incremento marginale dello 0,66%. Il listino milanese mostra un timido guadagno, con il FTSE MIB che sta mettendo a segno un +0,41%, continuando la scia rialzista evidenziata da tre guadagni consecutivi, innescata mercoledì scorso; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share avanza in maniera frazionale, arrivando a 38.833 punti. In moderato rialzo il FTSE Italia Mid Cap (+0,54%); come pure, leggermente positivo il FTSE Italia Star (+0,62%). Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, ben impostata Prysmian, che mostra un incremento del 2,71%. Tonica Leonardo che evidenzia un bel vantaggio del 2,19%. In luce STMicroelectronics, con un ampio progresso dell'1,51%. Giornata moderatamente positiva per Nexi, che sale di un frazionale +1,38%. I più forti ribassi, invece, si verificano su Campari, che continua la seduta con -0,67%. Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Ferragamo (+5,64%), Lottomatica (+2,53%), LU-VE Group (+2,51%) e Zignago Vetro (+2,38%). Le più forti vendite, invece, si manifestano su ENAV, che prosegue le contrattazioni a -2,95%. Vendite su Brembo, che registra un ribasso dell'1,96%. Seduta negativa per Ferretti, che mostra una perdita dell'1,67%. Giornata fiacca per Philogen, che segna un calo dell'1,41%.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
 
Unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nei settori climatologia, meteorologia e modellistica marina. Con questo obiettivo ENEA e ItaliaMeteo - Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia hanno siglato un... [leggi tutto]
 
Avincis, il più grande operatore europeo di servizi aerei di emergenza, ha acquisito KN Helicopters in Danimarca. KN Helicopters fornisce servizi in elicottero al settore dell’eolico offshore dal 2016, avendo siglato contratti con proprietari e... [leggi tutto]
News
15 ottobre 2025
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: