Biden non parteciperà alla Cop28 di Dubai. Stati Uniti rappresentati da John Kerry
28 novembre 2023
Biden non parteciperà alla Cop28 di Dubai. Stati Uniti rappresentati da John Kerry
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, non parteciperà alla Cop28 sul clima che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre a Dubai. Lo ha scritto il New York Times citando una fonte della Casa Bianca. Dunque, nessun impegno negli Emirati per il presidente Usa. Parteciperanno i leader di circa 200 paesi che discuteranno dei progressi, o delle loro mancanze, nel limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius (2,7 gradi Fahrenheit) rispetto ai livelli preindustriali. Secondo gli scienziati, il mondo deve ridurre le emissioni del 43% rispetto ai livelli del 2019 entro il 2030 per evitare impatti catastrofici dal cambiamento climatico, ma con gli attuali piani climatici nazionali la riduzione attesa si ferma al 7%. Ci saranno anche Papa Francesco e Re Carlo III, oltre a una platea record di 70 mila partecipanti. Ma, secondo il programma, quel giorno Biden ospiterà un incontro bilaterale con il presidente della Repubblica dell'Angola Joao Manuel Gonçalves Lourenço e parteciperà all'illuminazione dell'albero di Natale. Negli ultimi due anni, aveva sempre partecipato alla conferenza annuale delle Nazioni Unite sul clima. Nel 2021, si era recato per i colloqui a Glasgow, dove si era scusato per il ritiro degli Stati Uniti dal patto globale sul clima sotto la presidenza di Donald J. Trump. L'anno scorso aveva invece fatto una sosta di tre ore in Egitto, dove aveva riaffermato la leadership americana nella lotta globale contro il cambiamento climatico e aveva promosso l'approvazione dell'Inflation Reduction Act, che prevede investimenti per almeno 370 miliardi di dollari nell'energia pulita nei prossimi 10 anni. Del resto, Biden ha fatto della lotta al cambiamento climatico uno degli elementi centrali della sua agenda politica. E proprio all'inizio di novembre è tornato a parlarne, definendolo "la minaccia definitiva per l'umanità". Al vertice sarà presente per gli Usa l'inviato speciale per il clima John Kerry. La ragione della decisione del presidente degli Stati Uniti risiederebbe nel conflitto in corso tra Israele e Hamas, che recentemente ha sottratto molto tempo a Biden, si legge sul New York Times, che cita un funzionario dell'amministrazione americana.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
 
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
News
13 novembre 2025
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: