Autostrade, Tomasi: sì alle auto elettriche e ai biocarburanti, trasporto su gomma va reso più sostenibile
28 novembre 2023
Autostrade, Tomasi: sì alle auto elettriche e ai biocarburanti, trasporto su gomma va reso più sostenibile
L'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, Roberto Tomasi, ha dichiarato che "il trasporto su gomma in Italia non ha rivali. Va reso più sostenibile. Sì alle auto elettriche e ai biocarburanti, non credo all'idrogeno. Miglioriamo le nostre capacità di prevedere traffico e meteo: così si abbasseranno i consumi, l'inquinamento e i rischi legati agli eventi estremi". In un'intervista a Repubblica Tomasi ha sottolineato la necessità di "rendere più sostenibili le autostrade e più in generale il trasporto su gomma". "Il 26-27% delle emissioni di gas serra è causato dal settore trasporti e circa l'85% di queste è dovuto al trasporto su gomma – ha aggiunto –. Visto che gli obiettivi europei prevedono un taglio del 42% entro il 2030, è chiaro che il trasporto su gomma deve dare il contributo più ambizioso". "Il passaggio alla mobilità elettrica risolve circa un terzo dei tagli da fare entro il 2030. Un altro terzo ce lo possono dare i biocarburanti", ha proseguito, "l'ultimo terzo può arrivare dalle nuove modalità con cui ci si sposterà".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
 
Unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nei settori climatologia, meteorologia e modellistica marina. Con questo obiettivo ENEA e ItaliaMeteo - Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia hanno siglato un... [leggi tutto]
News
21 ottobre 2025
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E'... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: