Alluvione in Emilia Romagna: fiumi esondati e sfollati, Rimini invasa dall'acqua
19 settembre 2024
Alluvione in Emilia Romagna: fiumi esondati e sfollati, Rimini invasa dall'acqua
Emilia-Romagna con il fiato sospeso a causa delle impietose previsioni meteo, costellate di piogge, nubifragi e livelli d'acqua pari al doppio di quelli che si registrano in un mese intero, con l'invito a "evitare tutti gli spostamenti". A Modigliana, in provincia di Forlì, "Il fiume è esploso", ha detto in serata il sindaco, Jader Dardi, aggiungendo che la situazione rischia di essere "più grave" di quella del maggio 2023, quando il comune fu investito da numerose frane. Pioggia e frane anche sul versante toscano, nel Mugello, dove sono caduti 170 millimetri di pioggia nelle ultime 24 ore. Oggi, 19 settembre, scuole chiuse in gran parte delle province dell'Emilia Romagna, mentre la governatrice facente funzione, Irene Priolo, ha invitato le aziende a consentire, per quanto possibile, lo smart working. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a Genova per l’inaugurazione del Salone nautico segue con estrema attenzione la situazione del maltempo in Emilia Romagna, in costante contatto con gli operatori sul campo per vigilare sulle infrastrutture e garantire la sicurezza dei cittadini", fa sapere il MIT in una nota . Intanto, in una nota di poche ore fa, FS fa sapere che la circolazione ferroviaria rimane sospesa su alcune linee ferroviarie a seguito del superamento dei livelli della soglia dei fiumi in Emilia-Romagna. Si registrano effetti sui collegamenti che percorrono la direttrice adriatica. Di seguito il dettaglio delle ripercussioni sulle seguenti linee: Bologna - Rimini: circolazione interrotta fra Faenza e Forlì; Ferrara - Ravenna - Rimini: circolazione interrotta tra Argenta e Ravenna; Ravenna - Bologna, via Lugo: circolazione interrotta fra Lugo e Russi; Ravenna - Bologna, via Granarolo: circolazione interrotta fra Granarolo e Russi. Riattivata la linea Ancona- Pescara tra Loreto e Varano. Riprogrammato il servizio ferroviario a lunga percorrenza e Regionale con cancellazioni, limitazioni di percorso e deviazioni. Al momento - prosegue la nota - non è possibile attivare servizi con autobus a causa dell'impraticabilità delle sedi stradali. Per ulteriori informazioni si invita a "consultare i siti web delle imprese ferroviarie. Sono state inviate oltre 21mila comunicazioni di Trenitalia via mail e sms ai passeggeri coinvolti. Non è garantita la prosecuzione del viaggio, si consiglia di riprogrammare la partenza".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la transizione energetica... [leggi tutto]
 
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il... [leggi tutto]
 
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
News
10 luglio 2025
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: