Volo Vega VV16 rinviato al 18 agosto
1 luglio 2020
Volo Vega VV16 rinviato al 18 agosto
Le operazioni di volo di Vega VV16 sono state interrotte da Arianespace a seguito della decisione del CNES, responsabile della sicurezza della base spaziale nella Guyana Francese, per la persistenza di eccezionali condizioni meteo sfavorevoli dovute a forti venti in quota. Il vettore europeo Vega è pronto al lancio dal 18 giugno scorso ma non ha ricevuto l'autorizzazione dall'Autorità per la Sicurezza. Nelle passate settimane sono stati realizzati due tentativi di cronologia di lancio interrotti, però, prima del decollo a causa di condizioni meteo avverse. E' importante notare che il 2020 sta presentando, eccezionalmente, forti venti da est in alta quota, diversamente rispetto alla media statistica che ha sempre consentito a Vega di volare in questa parte dell'anno. I venti di alta quota, di fatto, non rappresentano un problema durante un lancio nominale ma possono provocare, in caso di anomalie di volo, la caduta di detriti sulle aree popolate, sebbene con una probabilità estremamente bassa. Per questo motivo, i requisiti di sicurezza impediscono l'autorizzazione al lancio nel caso in cui il vento superi determinati livelli. Arianespace ha annunciato un nuovo tentativo di lancio il 18 agosto, quando si prevede che i venti da est saranno meno forti. Nel frattempo verranno condotte le operazioni necessarie per ricaricare le batterie del lanciatore e dei satelliti. Parallelamente, Avio coglierà l'occasione per condurre alcune attività aggiuntive sulla rampa di lancio in preparazione del volo inaugurale di Vega C, inizialmente pianificate entro la fine dell'anno e ora anticipate a luglio. Il 28 luglio è, invece, confermato il prossimo volo di Ariane 5, per il quale Avio produce i due booster laterali a solido e la turbopompa ad ossigeno liquido, la cui traiettoria non è impattata dai venti che invece hanno reso necessario posticipare il volo di Vega. Giulio Ranzo, AD di Avio, ha dichiarato: "I requisiti di sicurezza sono della massima importanza e pertanto dobbiamo rispettarli scrupolosamente nell'interesse di tutte le parti. Avio farà del suo meglio per ottimizzare l'uso di tempo e risorse nell'interesse dei propri clienti e stakeholder, minimizzando al massimo gli inconvenienti. Come in passato, il team Avio ha dimostrato di essere reattivo nel gestire eventi imprevisti e continuerà ad esserlo con l’obiettivo, condiviso con Arianespace, di realizzare tre lanci Vega nel 2020".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la transizione energetica... [leggi tutto]
 
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il... [leggi tutto]
 
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
News
10 luglio 2025
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: