Uragano Dorian, prime stime: danni per decine di miliardi di dollari
4 settembre 2019
Uragano Dorian, prime stime: danni per decine di miliardi di dollari
Una lunga, drammatica scia di morte e distruzione. L'uragano Dorian - uno dei più devastanti "hurricanes" mai comparsi nell’Atlantico, il secondo più forte dopo Allen nel 1980 - dopo aver flagellato le Bahamas settentrionali, declassato nel frattempo a categoria 2, è a circa 180 km a est di Cape Canaveral, in Florida, e per ora il suo percorso resta al largo della costa, con venti sino a 175 km/h e una velocità di 9 km/h. L'allerta riguarda anche la Georgia, la Carolina del sud e del nord. "Siamo nel mezzo di una tragedia storica", aveva detto il Premier dell'arcipelago Hubert Minnias che, nelle scorse ore, ha parlato di "danni gravissimi e incalcolabili". Anche Trump aveva twittato: "Preghiamo per i residenti delle Bamahas, colpiti come mai prima da un uragano di categoria 5 con venti di quasi 320 chilometri all'ora", riferendosi proprio all'impatto di Dorian sulle isole. E se, sul piano umano, il danno è incalcolabile con il numero di morti che potrebbe salire nelle prossime ore, c'è da fare i conti anche con l'impatto di Dorian sulla salute economica di intere regioni e industrie. Iniziano ad arrivare le prime stime, piuttosto allarmanti: la banca Ubs ha calcolato le perdite legate a Dorian a circa 25 miliardi di dollari soltanto di perdite per le assicurazioni, pronte a salire in caso di “sbarco” sulla terraferma. Una cifra che ne fa il disastro naturale più costoso per il settore dal 2017.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
 
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
News
13 novembre 2025
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: