Uragano Dorian, prime stime: danni per decine di miliardi di dollari
4 settembre 2019
Uragano Dorian, prime stime: danni per decine di miliardi di dollari
Una lunga, drammatica scia di morte e distruzione. L'uragano Dorian - uno dei più devastanti "hurricanes" mai comparsi nell’Atlantico, il secondo più forte dopo Allen nel 1980 - dopo aver flagellato le Bahamas settentrionali, declassato nel frattempo a categoria 2, è a circa 180 km a est di Cape Canaveral, in Florida, e per ora il suo percorso resta al largo della costa, con venti sino a 175 km/h e una velocità di 9 km/h. L'allerta riguarda anche la Georgia, la Carolina del sud e del nord. "Siamo nel mezzo di una tragedia storica", aveva detto il Premier dell'arcipelago Hubert Minnias che, nelle scorse ore, ha parlato di "danni gravissimi e incalcolabili". Anche Trump aveva twittato: "Preghiamo per i residenti delle Bamahas, colpiti come mai prima da un uragano di categoria 5 con venti di quasi 320 chilometri all'ora", riferendosi proprio all'impatto di Dorian sulle isole. E se, sul piano umano, il danno è incalcolabile con il numero di morti che potrebbe salire nelle prossime ore, c'è da fare i conti anche con l'impatto di Dorian sulla salute economica di intere regioni e industrie. Iniziano ad arrivare le prime stime, piuttosto allarmanti: la banca Ubs ha calcolato le perdite legate a Dorian a circa 25 miliardi di dollari soltanto di perdite per le assicurazioni, pronte a salire in caso di “sbarco” sulla terraferma. Una cifra che ne fa il disastro naturale più costoso per il settore dal 2017.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la transizione energetica... [leggi tutto]
 
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il... [leggi tutto]
 
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
News
10 luglio 2025
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: