UN Global Compact Network Italia: ACEA aderisce a "Manifesto per le persone e la Società"
23 luglio 2024
UN Global Compact Network Italia: ACEA aderisce a "Manifesto per le persone e la Società"
ACEA ha aderito all’iniziativa dell’UN Global Compact Network Italia: l'Amministratore delegato di ACEA Fabrizio Palermo ha firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dalla rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo. Tra i punti fondamentali del documento: integrare la dimensione sociale nelle strategie aziendali e potenziare la creazione di valore sociale da parte delle imprese; rispettare i Diritti Umani e i Diritti del Lavoro; sviluppare una cultura dell’inclusione, del rispetto delle diversità e dell’equità; impegnarsi per il benessere dei lavoratori; identificare azioni e sinergie di corporate finance a favore della dimensione sociale; promuovere pratiche che rafforzino l’equità e riducano le disuguaglianze. Con la firma del Manifesto - si legge nella nota - il Gruppo ACEA continua il suo impegno per rafforzare il ruolo della dimensione sociale nelle sue strategie aziendali per generare valore a lungo termine anche nella catena di fornitura e nelle comunità in cui opera. ACEA si impegna così a promuovere pratiche aziendali che contribuiscano al benessere delle persone e della società, allineandosi agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, al fine di assicurare un futuro equo e sostenibile alle generazioni a venire, non lasciando nessuno indietro. Il Global Compact delle Nazioni Unite è un’iniziativa speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite che ha il mandato di guidare e sostenere la comunità imprenditoriale globale nel promuovere gli obiettivi e i valori delle Nazioni Unite attraverso pratiche aziendali responsabili. Con più di 20.000 aziende e oltre 3.500 firmatari non profit con sede in 167 paesi e 62 reti locali, l’UN Global Compact è la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale nel mondo.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
 
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
News
13 novembre 2025
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: