Turismo, Eu Green Week: Eu Eco-Tandem si presenta all’evento nazionale italiano
25 maggio 2023
Turismo, Eu Green Week: Eu Eco-Tandem si presenta all’evento nazionale italiano
Crisi climatica, post-pandemia, nuove tendenze, innovazione e costanti mutamenti sociali e demografici: sono alcuni degli elementi che sollecitano, attualmente, professionisti e PMI del settore turistico, invitandoli a stare al passo coi tempi. Fondamentale, dunque, aggiornarsi e acquisire competenze, così da non farsi cogliere impreparati. Di questo, e molto altro, si parlerà mercoledì 7 giugno, dalle ore 10 alle 12.30, durante “Tourism Skills for Digital and Green Transition”, evento gratuito online, co-organizzato daX23, Coordinatore del progetto Eu Eco-Tandem Programme, evento nazionale all’interno della nota EU Green Week (3-11 giugno), kermesse annuale per discutere, acquisire familiarità o persino celebrare la politica ambientale dell'UE. L’iniziativa rappresenta un'opportunità per celebrare i progressi compiuti e per incoraggiare individui, comunità e organizzazioni a intraprendere azioni sempre più incisive per proteggere, preservare e ripristinare il nostro ambiente, oggi e per le generazioni future, promuovendo costantemente lo sviluppo sostenibile. Il tema di questa edizione è “Delivering a net-zero world” e si lega strettamente all'Anno Europeo delle Competenze. L’evento - spiega la nota - promette due ore e mezza di approfondimenti, speach da parte di esperti internazionali e racconterà i risultati ottenuti dal progetto EU ECO-TANDEM, alle battute finali e del successo del suo Biz Programme, che ha supportato oltre 50 imprese a livello europeo. Il progetto è coordinato proprio dall’organizzatore dell’evento, X23, centro di ricerca privato e business support organisation con sede in Italia, e implementato da un pool di partner europei tra le quali Enit e Social Fare in Italia; Camera di Commercio Italiana in Germania e School of Management di Lipsia in Germania; Università di Graz in Austria; Green Evolution in Grecia e la Business Agency Slovacca - Per gli iscritti, l’opportunità di saperne di più sulla transizione “verde” e digitale, oltre alla possibilità di partecipare a un interessante workshop d durante il quale, facilitatori certificati, guideranno le aziende attraverso innovativi approcci alla Real Time Strategy, attraverso la metodologia e gli strumenti LEGO® SERIOUS PLAY®, per il settore turistico. Marika Mazzi Boém, Innovation Strategy Director di X23, aprirà i lavori. A seguire, l’intervento di Ioannis Pappas, Ceo della greca Green Evolution, partner di Eu Eco-Tandem, che affronterà in particolare il tema del turismo marittimo, delle crociere e dell’innovazione. Amal Muntaser, Project manager di X23 parlerà, invece, di micro-finanziamenti e di formazione gratuita, destinati alle PMI del turismo, in merito alle competenze green e blu. L’evento sarà impreziosito da sessioni interattive durante le quali si parlerà di futuro del turismo, ma anche del potere della Twin Transition e del suo contributo alla resilienza climatica. Ad affrontare il tema della digitalizzazione e del potere dell’innovazione nell’industria del turismo penserà Flavio Tagliabue, esperto in startup turistiche, che guiderà i partecipanti attraverso le nuove offerte e le opportunità offerte dalle tecnologie digitali, mentre, Patricia Marull, da Green Destinations, parlerà della certificazione digitale e verde e del futuro dell’IFP in campo turistico. (Foto: stockwerkfotodesign | 123RF)
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
 
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
 
Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato... [leggi tutto]
News
2 luglio 2025
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: