Together in Action! a Bruxelles evento annuale del Patto per il clima europeo: progressi e azioni per un’Europa più green
18 marzo 2025
Together in Action! a Bruxelles evento annuale del Patto per il clima europeo: progressi e azioni per un’Europa più green
Domani 19 marzo - presso il Charlemagne Building di Bruxelles - si terrà Together in Action!, l’edizione 2025 dell’evento annuale del Patto Europeo per il Clima, iniziativa dedicata a favorire il coinvolgimento di cittadini, imprese e istituzioni nella lotta ai cambiamenti climatici. Together in action! rappresenta un’importante piattaforma di confronto e scambio di esperienze tra esperti, policy maker, attivisti e cittadini impegnati nelle azioni per il clima. Il programma prevede una serie di sessioni tematiche organizzate dal Patto europeo per il clima. Tra i temi figurano l’adattamento climatico, l’attivismo giovanile, l’inclusione nelle politiche ambientali, il superamento dell’eco-ansia e l’impiego dell’intelligenza artificiale nelle iniziative a favore del clima. Durante l’evento verranno inoltre proposti workshop dedicati alla citizen science, all’imprenditoria sostenibile giovanile e all’utilizzo dell’arte, in particolare di fumetti, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul cambiamento climatico. Un’area espositiva mostrerà progetti e iniziative innovative sviluppate dai membri della comunità del Patto per il Clima. Infine, per arricchire l’esperienza dell’evento, il Patto offrirà anche una serie di esibizioni musicali dal vivo. Tra gli interventi di rilievo, è prevista una conversazione con Wopke Hoekstra, Commissario europeo per il Clima, Net Zero e Crescita Pulita, che illustrerà le ultime iniziative dell’Unione Europea in materia di sostenibilità. Seguirà una tavola rotonda con Kurt Vandenberghe, Direttore Generale della DG Climate Action, che presenterà soluzioni innovative per favorire una transizione inclusiva verso un futuro a basso impatto ambientale.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
 
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
News
7 novembre 2025
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: