Temporali e grandine, Nord Italia nella morsa del maltempo
3 agosto 2020
Temporali e grandine, Nord Italia nella morsa del maltempo
Temporali, grandine e vento forte: Nord Italia nella morsa del maltempo. Il Dipartimento della Protezione civile ha emesso un segnale di allerta arancione per Lombardia ed Emilia-Romagna. Gialla invece per Liguria, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Umbria, Marche, Trentino Alto Adige e Toscana. In Liguria un muro è crollato su tre clochard mandandone uno all'ospedale. Pioggia torrenziale e grandine hanno creato problemi tra Chiavari, Rapallo e l'entroterra con alberi abbattuti e tetti scoperchiati. Coldiretti: "Nel Mantovano strage di angurie, meloni e pere" - Serre divelte, zucche, angurie e meloni rovinati ma colpiti anche pere e mais pronti per essere raccolti, con il lavoro di un intero anno andato perduto nelle aziende agricole e danni stimati per milioni di euro. E' quanto emerge dal primo bilancio effettuato dalla Coldiretti Lombardia sugli effetti della grandinata che durante la notte ha improvvisamente colpito le campagne mantovane.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
 
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
 
Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato... [leggi tutto]
News
2 luglio 2025
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: