Superbonus, CNA: "Già fortemente ridimensionato e non ha alimentato irregolarità"
30 agosto 2023
Superbonus, CNA: "Già fortemente ridimensionato e non ha alimentato irregolarità"
"I bonus per la riqualificazione degli immobili, e in particolare il Superbonus, sono stati fortemente ridimensionati già con l'ultima legge di Bilancio sia nella dimensione del beneficio e sia nella platea dei potenziali beneficiari, oltre alla cancellazione dell'opzione della cessione del credito. Interventi che hanno prodotto una vistosa frenata del comparto costruzioni che è stato il protagonista della accelerazione dell'economia nel biennio 2021-2022". È quanto rileva CNA commentando le parole del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in vista della prossima manovra. "Le continue modifiche normative dei bonus – sottolinea la Confederazione – hanno prodotto confusione tra le imprese e i cittadini, mentre certezza e stabilità del quadro normativo sono il principale requisito per l'efficacia della misura. Al riguardo CNA ha più volte proposto il riordino del sistema degli incentivi del comparto casa per renderlo sostenibile per le finanze pubbliche e il mercato. Le continue modifiche, in concreto, hanno generato il grave problema dei crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese che ancora non ha trovato soluzione, nonostante l'impegno del Governo che a inizio anno aveva aperto un tavolo tecnico". Infine – prosegue CNA – "lo stop improvviso al 110% nel novembre dell'anno scorso rischia di scardinare molti contratti per i quali i cantieri non sono stati ancora avviati, a causa delle difficoltà di reperimento dei materiali e per le proibitive condizioni meteo degli ultimi mesi. Per questo – conclude la nota – è necessaria una proroga per i condomini che hanno presentato la Cilas entro il 25 novembre 2022".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Il 2023 sarà l'anno più caldo della storia, accompagnato fino ad ora in Italia da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra grandinate, trombe d’aria, bombe d’acqua, ondate di calore e tempeste di vento. È quanto afferma la Coldiretti sulla... [leggi tutto]
 
Le tecnologie a emissioni negative (NETs, dall'inglese Negative Emission Technologies) consentono di catturare la CO2 dall'atmosfera e rappresentano un'opzione fondamentale per raggiungere la neutralità carbonica. In scenari in linea con quanto... [leggi tutto]
 
"Il mercato volontario dei crediti di carbonio sta subendo dal 2021 un incremento vertiginoso in termini di volume economico, pur essendo totalmente basato solo sulla volontarietà e su obiettivi reputazionali, grazie alle politiche ‘green’ delle... [leggi tutto]
 
A novembre, il settore manifatturiero dell’Eurozona è rimasto bloccato in contrazione, ma il calo della produzione, dei nuovi ordini, dell’attività di acquisto e delle giacenze è rallentato, mentre l’ottimismo delle aziende è aumentato leggermente... [leggi tutto]
 
SITA eWAS è ora in uso su tutta la flotta di Swiss International Air Lines (SWISS) per consentire ai suoi piloti di anticipare ed evitare condizioni meteorologiche avverse, come le turbolenze. Questa soluzione IT è l'unica applicazione digitale... [leggi tutto]
 
I finanziamenti per i progetti a supporto di clima e natura esistono, ma non sono abbastanza. Per ogni dollaro impiegato in finanza climatica nel 2020 ne sarebbero serviti altri 4. Secondo BCG e The Rockfeller Foundation, la strada è ancora lunga e,... [leggi tutto]
News
6 dicembre 2023
Il 2023 sarà l'anno più caldo della storia, accompagnato fino ad ora in Italia da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra grandinate, trombe d’aria, bombe d’acqua, ondate di calore e tempeste di vento. È quanto afferma... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
cielo molto nuvoloso
17°
cielo sereno
14°
cielo velato
cielo sereno
20°
cielo sereno
20°
cielo sereno
15°
cielo velato
pioggia
11°
cielo sereno
11°
cielo parzialmente nuvoloso
15°
cielo molto nuvoloso
15°
cielo parzialmente nuvoloso
18°
cielo molto nuvoloso
cielo prevalentemente sereno
16°
cielo velato
cielo sereno
18°
cielo coperto
11°
cielo parzialmente nuvoloso
12°
cielo molto nuvoloso
cielo molto nuvoloso
17°
cielo sereno
14°
cielo sereno
11°
cielo parzialmente nuvoloso
13°
cielo molto nuvoloso
cielo molto nuvoloso
cielo parzialmente nuvoloso
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: