Sostenibilità, Alstom ottiene "A-" nella classifica CDP 2019 sul cambiamento climatico
22 gennaio 2020
Sostenibilità, Alstom ottiene "A-" nella classifica CDP 2019 sul cambiamento climatico
Alstom ha confermato il punteggio di "A-" nel questionario Carbon Disclosure Project (CDP) 2019 sui cambiamenti climatici. Un riconoscimento che – fanno sapere dal Gruppo – "dimostra l'impegno di Alstom per la mobilità sostenibile e sottolinea la politica aziendale e la struttura strategica volte a ridurre gli impatti negativi in termini di cambiamenti climatici". I rating "A" e "A-" attualmente rappresentano, infatti, circa il 6% delle aziende valutate dall'organizzazione. "Siamo molto orgogliosi di aver riconfermato il nostro rating positivo quest'anno. Questo risultato dimostra il nostro impegno costante nell'affrontare le sfide energetiche e climatiche. Sostenere la transizione energetica e la decarbonizzazione nei trasporti è al centro della nuova strategia Alstom in Motion", ha dichiarato Cecile Texier, Vice President di Alstom per la Sostenibilità e la CSR. Tra gli obiettivi ambientali fissati per il 2025 dalla nuova strategia di Alstom, "Alstom in Motion", la riduzione del 25% del consumo di energia (rispetto al 2014), l'approvvigionamento della fornitura di energia elettrica dell'azienda al 100% da fonti rinnovabili e il 100% delle soluzioni di recente sviluppo derivante dall'eco-design.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
News
28 ottobre 2025
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia,... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: