Sita aiuta Swiss a evitare le turbolenze grazie a una tecnologia in grado di prevedere le condizioni meteorologiche
30 novembre 2023
Sita aiuta Swiss a evitare le turbolenze grazie a una tecnologia in grado di prevedere le condizioni meteorologiche
SITA eWAS è ora in uso su tutta la flotta di Swiss International Air Lines (SWISS) per consentire ai suoi piloti di anticipare ed evitare condizioni meteorologiche avverse, come le turbolenze. Questa soluzione IT è l'unica applicazione digitale attualmente sul mercato, in grado di aggregare più fonti meteorologiche per una maggiore precisione e affidabilità delle previsioni del tempo. Sempre più compagnie aeree optano per soluzioni elettroniche di rilevamento meteorologico per aiutare i piloti a pianificare meglio ed evitare condizioni meteorologiche avverse. Evitare condizioni meteorologiche avverse come le turbolenze massimizza la sicurezza a bordo, dimostrando l'importanza delle informazioni meteo in tempo reale e del rilevamento delle turbolenze in volo. Gli attuali radar meteorologici di bordo non sono in grado di rilevare le turbolenze atmosferiche. Le previsioni di turbolenza contenute nelle carte meteorologiche utilizzate oggi in aviazione non sono dettagliate o precise in termini di tempo e spazio. La soluzione SITA eWAS offre alle compagnie aeree come SWISS una maggiore affidabilità e precisione nelle previsioni di turbolenza. Contiene una previsione di turbolenza ad alta risoluzione del servizio meteorologico tedesco, Deutscher Wetterdienst (DWD), oltre a molti altri prodotti e fonti meteorologiche. SITA eWAS visualizza anche le misure di turbolenza in tempo reale di altri aerei in tutto il mondo, in modo simile alla segnalazione della congestione del traffico stradale per le mappe stradali. La IATA aggrega questi dati di misurazione della turbolenza anche con quelli rilevati dagli aerei SWISS. Yann Cabaret, CEO di SITA FOR AIRCRAFT, ha dichiarato: "Con soluzioni come SITA eWAS che mettono i piloti in grado di mitigare le turbolenze, SWISS può dedicare più tempo a volare e meno a gestire le interruzioni". Stefan-Kenan Scheib, Responsabile delle operazioni di volo di SWISS, ha aggiunto: "Abbiamo scelto SITA eWAS, perché l'applicazione fornisce una visione avanzata e completa della situazione meteorologica, sia durante la pianificazione del volo che a metà volo. Siamo lieti di poter creare una situazione di dati più precisa per il nostro equipaggio di cabina di pilotaggio e di aumentare di conseguenza la sicurezza di volo e il comfort per i nostri passeggeri". Il meteo multi-feed dell'applicazione viene visualizzato dai piloti su un'interfaccia di facile utilizzo con previsioni meteo 4D ad alta risoluzione, che consentono di visualizzare i piani di volo in base alle condizioni meteorologiche in tempo reale. Dotando i piloti di questo quadro avanzato e completo delle condizioni meteorologiche, si migliora la loro capacità di individuare le turbolenze atmosferiche e si consente loro di adattare le traiettorie di volo, se necessario. Ciò significa voli più sicuri e confortevoli con un rischio minore di perturbazioni meteorologiche.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Roma è al secondo posto nelle ricerche relative ai ponti sul web. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare le tendenze di ricerca legate ai ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio 2025 che l’Osservatorio... [leggi tutto]
 
Crescono gli eventi climatici estremi, 3.631 (erano circa 3.400 nel 2023), la temperatura ha raggiunto un aumento di 1,5 °C rispetto alla media 1991-2020, contro una media mondiale di circa +0,65; si è registrato un taglio molto contenuto delle... [leggi tutto]
 
Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in quella di parenti e amici, con una media di sei persone a tavola e una spesa di 82 euro a famiglia, in aumento del 9% rispetto allo... [leggi tutto]
 
Il primo trimestre del 2025 si apre con segnali contrastanti per il mercato globale dell’olio d’oliva. Secondo quanto emerge dal nuovo Report Q1 pubblicato da Certified Origins, tra i principali operatori internazionali nella distribuzione di olio... [leggi tutto]
 
Una spiccata propensione alla pianificazione da parte dei viaggiatori italiani – confermata da un incremento del 7% nelle ricerche, che superano il milione – ma anche una marcata preferenza per le destinazioni nazionali (l'87% delle ricerche) e una... [leggi tutto]
 
Interrotto il confronto e confermato lo sciopero per l'intera giornata di domani, venerdì 18 aprile, di tutti i driver della filiera ultimo miglio di Amazon. A riferirlo unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti sulla protesta indetta "per il... [leggi tutto]
News
23 aprile 2025
Roma è al secondo posto nelle ricerche relative ai ponti sul web. È quanto emerge dall’analisi delle ricerche effettuate sul web per individuare le tendenze di ricerca legate ai ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: