Sicurezza dipendenti in trasferta all’estero: protocollo intesa Italgas-Ministero Affari Esteri
16 ottobre 2024
Sicurezza dipendenti in trasferta all’estero: protocollo intesa Italgas-Ministero Affari Esteri
Italgas rafforza l’impegno per la tutela dei dipendenti in viaggio di lavoro all’estero grazie a un Protocollo d’Intesa siglato oggi al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale tra l’Amministratore Delegato di Italgas, Paolo Gallo, e il Capo dell’Unità di Crisi, Nicola Minasi, su impulso del Ministro degli Esteri Antonio Tajani. L’accordo - spiega la nota - segna l’avvio di una collaborazione volta a elevare ulteriormente gli standard di sicurezza in ambito internazionale attraverso la mitigazione dei possibili rischi legati alle trasferte di lavoro. Il Protocollo ha infatti l’obiettivo di rafforzare ulteriormente l’impegno di Italgas verso la sicurezza dei propri dipendenti in viaggio o che operano all’estero per lavoro in linea con i principi del “Duty of Care” e con gli standard internazionali per la gestione dei rischi nei viaggi. La collaborazione con la Farnesina, grazie anche alla disponibilità di applicazioni informatiche ad hoc, offre molteplici vantaggi ai dipendenti del Gruppo: oltre alle informazioni già fruibili attraverso l’applicazione “Viaggiare Sicuri” e il portale DoveSiamoNelMondo, le risorse del Gruppo possono accedere in ogni momento a IG DOME, l’innovativa applicazione sviluppata da Italgas che fornisce in tempo reale dati su viabilità, meteo, trasporti pubblici, eventi naturali e di sicurezza relativi ai Paesi in cui si recano. In caso di necessità, i dipendenti del Gruppo potranno utilizzare IG DOME per chiedere supporto all’Unità di Sicurezza aziendale per poter essere localizzati, assicurando il massimo coordinamento con l’Unità di Crisi. Il Protocollo include programmi di formazione congiunti e attività informative per continuare a promuovere la cultura della sicurezza durante i viaggi, la protezione dei dipendenti del Gruppo Italgas e l’ottimizzazione delle misure di sicurezza implementate dalla Società. “La sicurezza dei nostri connazionali all’estero è una priorità del Governo e del mio Ministero – come dimostra questo accordo – e necessita della collaborazione tra la Farnesina, la nostra rete diplomatica e aziende come Italgas” ha affermato il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, evidenziando l’importanza del “gioco di squadra tra tutti i soggetti coinvolti, pubblici e privati, specialmente in contesti di rischio”. “La salvaguardia della salute e della sicurezza delle persone del Gruppo – ha affermato Paolo Gallo, AD di Italgas - è da sempre il principale obiettivo della nostra azione quotidiana. Grazie all’innovazione tecnologica in continua evoluzione, siamo in grado di migliorare e rendere sempre più efficienti i nostri servizi dedicati ai dipendenti. Questa più stretta collaborazione con l’Unità di Crisi della Farnesina ci permette di essere ancora più efficaci nella prevenzione dei rischi a cui possono essere esposti i nostri colleghi in viaggio di lavoro”.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il... [leggi tutto]
 
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
 
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
News
4 luglio 2025
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail".... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: