Open Arms, TAR Lazio sospende divieto d'ingresso
14 agosto 2019
Open Arms, TAR Lazio sospende divieto d'ingresso
Colpo di scena sul caso Open Arms: il TAR del Lazio ha disposto la sospensione del divieto d'ingresso nelle acque territoriali italiane, consentendo lo sbarco dei 147 migranti che da una decina di giorni erano a bordo della nave della ONG bloccata in acque maltesi. Esaminati i rapporti medici e le relazioni psicologiche, i giudici hanno rinvenuto la condizione "eccezionale gravità ed urgenza" che giustifica la concessione della richiesta di approdo presso il più vicino porto italiano e "l'immediata assistenza alle persone soccorse maggiormente bisognevoli". Contesta questa decisione il Ministro dell'Interno Matteo Salvini che accusa: "C'è un disegno per tornare indietro ed aprire i porti italiani, per trasformare il nostro paese nel campo profughi d'Europa. Ma io non torno indietro". E poi aggiunge: "Nelle prossime ore firmerò il mio no perché complice dei trafficanti non voglio essere". Questa mattina, il Premier Giuseppe Conte, in una lettera inviata a Salvini, aveva sollecitato almeno lo sbarco dei minori a bordo, richiamando le norme che impegnano a dare assistenza ai minori e alle persone in difficoltà. E sempre quest'oggi, la ONG spagnola assieme a Medici senza frontiere (Msf) avevano lanciato un nuovo appello per l'approdo in un porto sicuro, a causa del peggioramento delle condizioni meteo.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
 
Ecosuntek, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che nel primo semestre 2025 la produzione di energia da impianti di proprietà è stata lievemente superiore rispetto allo stesso... [leggi tutto]
 
SpaceX ha portato a termine con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito e pensato per future missioni verso la Luna e Marte. Dopo diversi tentativi falliti e incidenti spettacolari, il test si è concluso... [leggi tutto]
News
10 settembre 2025
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: