Open Arms, TAR Lazio sospende divieto d'ingresso
14 agosto 2019
Open Arms, TAR Lazio sospende divieto d'ingresso
Colpo di scena sul caso Open Arms: il TAR del Lazio ha disposto la sospensione del divieto d'ingresso nelle acque territoriali italiane, consentendo lo sbarco dei 147 migranti che da una decina di giorni erano a bordo della nave della ONG bloccata in acque maltesi. Esaminati i rapporti medici e le relazioni psicologiche, i giudici hanno rinvenuto la condizione "eccezionale gravità ed urgenza" che giustifica la concessione della richiesta di approdo presso il più vicino porto italiano e "l'immediata assistenza alle persone soccorse maggiormente bisognevoli". Contesta questa decisione il Ministro dell'Interno Matteo Salvini che accusa: "C'è un disegno per tornare indietro ed aprire i porti italiani, per trasformare il nostro paese nel campo profughi d'Europa. Ma io non torno indietro". E poi aggiunge: "Nelle prossime ore firmerò il mio no perché complice dei trafficanti non voglio essere". Questa mattina, il Premier Giuseppe Conte, in una lettera inviata a Salvini, aveva sollecitato almeno lo sbarco dei minori a bordo, richiamando le norme che impegnano a dare assistenza ai minori e alle persone in difficoltà. E sempre quest'oggi, la ONG spagnola assieme a Medici senza frontiere (Msf) avevano lanciato un nuovo appello per l'approdo in un porto sicuro, a causa del peggioramento delle condizioni meteo.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
 
Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato... [leggi tutto]
 
Si va verso una stagione 2025 molto positiva con una previsione di crescita di almeno il +50% nelle prenotazioni online di servizi balneari rispetto all’anno scorso, grazie a una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza degli strumenti... [leggi tutto]
 
"Oggi discuteremo di possibili soluzioni che consentano all'UE di trasmettere il proprio Contributo determinato a livello nazionale (NDC) entro la COP 30. Ma il contesto geopolitico e le condizioni eccezionali che attraversiamo ci obbligano ad... [leggi tutto]
 
Nonostante l’instabilità economica, l’inflazione e le preoccupazioni climatiche e geopolitiche, la voglia di partire per le vacanze estive resta alta in Europa. Lo conferma l’European Summer Vacation Confidence Index 2025 di Allianz Partners,... [leggi tutto]
News
19 giugno 2025
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: