Maltempo, è tornato l'inverno: freddo e neve al Centro-Sud
25 marzo 2020
Maltempo, è tornato l'inverno: freddo e neve al Centro-Sud
Non solo emergenza coronavirus. Dopo un inverno mite con poche precipitazioni e temperature pressochè primaverili è tornato a nevicare in diverse zone d'Italia, specie al Centro e al Sud. Temperature in picchiata e risveglio sotto i fiocchi in Abruzzo, Puglia, Umbria e Molise: a Campobasso - completamente imbiancata - la temperatura è scesa a -4 - mentre continua a nevicare su gran parte della regione per effetto delle correnti gelide arrivate nelle ultime ore che hanno determinato un repentino cambio dello scenario passando dagli alberi in fiore ai fiocchi di neve nelle campagne e paesi. Le gelate potrebbero mettere a rischio i raccolti mentre si temono disagi sulle strade per chi - seppur pochi viste le restrizioni per contenere l'emergenza sanitaria in corso nel Paese- ha comunque necessità di circolare.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
 
Ecosuntek, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che nel primo semestre 2025 la produzione di energia da impianti di proprietà è stata lievemente superiore rispetto allo stesso... [leggi tutto]
 
SpaceX ha portato a termine con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito e pensato per future missioni verso la Luna e Marte. Dopo diversi tentativi falliti e incidenti spettacolari, il test si è concluso... [leggi tutto]
News
10 settembre 2025
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: