Maltempo, Coldiretti: 23 eventi estremi in 48 ore
3 maggio 2024
Maltempo, Coldiretti: 23 eventi estremi in 48 ore
Nelle ultime 48 ore si sono abbattuti sull'Italia 23 eventi estremi tra nubifragi, grandinate e tempeste di vento, con danni a vigneti, frutteti e campi di ortaggi. E' quanto emerge dall'analisi su dati Eswd della Coldiretti che ha effettuato un primo monitoraggio della situazione nelle campagne, dopo che la Protezione civile ha diramato un'allerta meteo gialla in dieci regioni. La grandine si è abbattuta a macchia di leopardo su alcuni territorio, colpendo campi di ortaggi e vigneti nella zona di Oristano, in Sardegna, ma non ha risparmiato neppure i vigneti eroici in Val d'Aosta, dove si stima una perdita di produzione del 10%. Maltempo anche in Puglia, dove i chicchi di ghiaccio hanno colpito campi e frutteti, aggravando anche la situazione dei foraggi per l'alimentazione degli animali, con un terzo della produzione già andata in fumo per siccità e gelate. Se sulla maggior parte del Paese imperversa il maltempo, resta gravissima la situazione in Sicilia per la siccità. Coldiretti ha chiesto al Governo di dichiarare lo stato d'emergenza per affrontare la crisi idrica senza precedenti che sta attanagliando la regione da settimane. Ad essere in difficoltà sono tutti i comparti, ma a soffrire di più sono gli allevamenti, con i foraggi praticamente bruciati dalla mancanza d'acqua, e i cereali, a partire dal grano.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile ante imposte e poste... [leggi tutto]
 
"L'Italia, insieme all'Unione Europea, è a Belem per continuare a costruire quel percorso ambizioso di riduzione delle emissioni che riteniamo prioritario per la nostra salute, i nostri territori e la nostra autonomia strategica. Lo facciamo nella... [leggi tutto]
 
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
News
20 novembre 2025
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: