Italia divisa in due: temporali al nord e caldo record al sud
8 agosto 2024
Italia divisa in due: temporali al nord e caldo record al sud
Nella notte tra martedì e mercoledì, il maltempo ha colpito duramente il Nord Italia, mentre il Sud continua a soffrire sotto la morsa dell'anticiclone Caronte. Le regioni settentrionali hanno sperimentato un rapido peggioramento delle condizioni meteo, con temporali di forte intensità che hanno causato frane e interruzioni stradali, in particolare tra Friuli-Venezia Giulia e Veneto. La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per il Nord Italia, prevedendo precipitazioni intense, grandinate e forti raffiche di vento su regioni come Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e le Province Autonome di Trento e Bolzano. Le frane hanno ostruito strade cruciali come la Fvg 355 a Sappada e la strada regionale 465 in alta Val Pesarina, ma fortunatamente non si registrano vittime o veicoli coinvolti. Nel frattempo, al Centro-Sud, l'anticiclone Caronte continua a dominare, mantenendo le temperature su valori estremi. Si prevede che il Mezzogiorno raggiungerà picchi di calore fino a 43 gradi nel weekend, il più caldo dell'anno. L'allerta gialla è stata diramata per diverse regioni, tra cui la Provincia Autonoma di Trento, Basilicata, Calabria, Abruzzo, Molise e Puglia, a causa dei fenomeni meteorologici previsti. A Venezia, la Protezione Civile ha emesso un'allerta per possibili forti rovesci e grandinate nella serata di oggi, sulla base dei dati del Centro funzionale decentrato della Regione Veneto. L'Italia affronta quindi una situazione climatica estremamente contrastante, con rischi idrogeologici al Nord e emergenze climatiche al Sud. (Foto: Muhammad iqbal / Pixabay )
[Torna alla Home]
Archivio notizie
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile ante imposte e poste... [leggi tutto]
 
"L'Italia, insieme all'Unione Europea, è a Belem per continuare a costruire quel percorso ambizioso di riduzione delle emissioni che riteniamo prioritario per la nostra salute, i nostri territori e la nostra autonomia strategica. Lo facciamo nella... [leggi tutto]
 
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
News
20 novembre 2025
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: