Gualtieri: serve cambio di passo, al via Comitato contro cambiamenti climatici
4 ottobre 2019
Gualtieri: serve cambio di passo, al via Comitato contro cambiamenti climatici
Al via un Comitato per la lotta ai cambiamenti climatici che entrerà a far parte del Cipe. Lo ha annunciato il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri aggiungendo che sarà fra le "prime misure immediate" che verranno adottate. "Sarà istituito un Comitato interministeriale per il contrasto ai cambiamenti climatici" ha detto Gualtieri, intervenendo alla presentazione del rapporto Asvis. Il ministro ha sottolineato, inoltre, che "abbiamo bisogno di più Green Bond emessi dalla BEI (Banca europea per gli investimenti) e sarebbe importante - ha precisato - che fossero acquistati in quantità maggiore dalla BCE" nell'ambito delle sue politiche di acquisto di titoli. Secondo il titolare di Via Venti Settembre, "non siamo su un sentiero di sviluppo sostenibile: abbiamo bisogno di un cambio di passo in Italia e in Europa. Il governo intende impegnarsi su questo. Impegnarsi perché alle parole seguano i fatti". Il ministro ha sottolineato poi che la prima questione "è quella degli investimenti: servono più investimenti pubblici-privati per la sostenibilità ambientale". Per Gualtieri gli investimenti possono essere "il motore di sviluppo per affrontare la fase di rallentamento dell'Economia". Secondo il ministro “bisogna compiere delle scelte molto significative sia per fissare i target sia per trovare gli strumenti giusti per raggiungere questi target". Quindi, ha avvertito, "occorre aprire la strada alla sostenibilità nonostante le difficoltà e le sfide che avremo nei prossimi giorni". Parlando di manovra, il responsabile dell’Economia ha detto che “quella per il 2020 "sarà una manovra per mettere il Paese su una strada di stabilità e crescita. Dobbiamo affrontare le sfide che ci sono state lasciate - ha aggiunto - definire con coerenza un indirizzo nel quadro delle limitate risorse disponibili". Il ministro ha riconosciuto, quindi, che c'è "l'annoso problema delle coperture”.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e Malpensa. Maps... [leggi tutto]
 
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
 
Ecosuntek, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che nel primo semestre 2025 la produzione di energia da impianti di proprietà è stata lievemente superiore rispetto allo stesso... [leggi tutto]
 
SpaceX ha portato a termine con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito e pensato per future missioni verso la Luna e Marte. Dopo diversi tentativi falliti e incidenti spettacolari, il test si è concluso... [leggi tutto]
News
17 settembre 2025
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: