Generali, Barclays alza target price e conferma Underweight
15 luglio 2024
Generali, Barclays alza target price e conferma Underweight
Barclays ha incrementato a 21,50 euro per azione (da 21 euro) il target price su Generali, colosso italiano delle assicurazioni, confermando la raccomandazione "Underweight" in vista dei risultati del secondo trimestre 2024. La revisione della raccomandazione è arrivata all'interno di un report sul settore europeo, nel quale è stato anche alzato il target price a 43,50 euro per azione (da 43 euro) su Sampo. In generali, con gli aumenti dei prezzi saldamente al di sopra dell'inflazione su tutta la linea ormai da diversi trimestri, gli analisti prevedono di vedere i margini retail migliorare sequenzialmente nella maggior parte dei mercati europei. Il meteo sarà al centro dell'attenzione per il secondo trimestre, con diversi eventi naturali negli Stati Uniti e in Europa, in particolare le inondazioni nel sud della Germania. Con i buyback in corso per la maggior parte dei composites a grande capitalizzazione e la stagione degli uragani ancora alle porte per i riassicuratori, in questa fase Barclays vede uno spazio limitato per sorprese positive. Tuttavia, i coefficienti di solvibilità dovrebbero continuare ad aumentare in media, il che è di supporto per le prospettive di rendimento del settore. Gli analisti mantengono la loro preferenza relativa per AXA (Overweight e TP a 39 euro) a causa dello sconto di valutazione ingiustificato e della possibilità di un'ulteriore ottimizzazione della gestione del capitale e della liquidità; e per Zurich (Overweight e TP a 520 CHF), poiché vedono la possibilità di sorprese positive sugli utili che porteranno a revisioni positive del consensus.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il... [leggi tutto]
 
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
 
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
News
4 luglio 2025
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail".... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: