G7: Ansaldo Nucleare partecipa alla "Planet week"
24 aprile 2024
G7: Ansaldo Nucleare partecipa alla "Planet week"
Nell’ambito delle iniziative della "Planet Week", la settimana di eventi organizzata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con "Connect4Climate" sui cambiamenti climatici che precede il G7 Clima, Energia e Ambiente di Torino, Ansaldo Nucleare parteciperà, il 27 aprile a Torino, al convegno “Stakeholders’ cooperation for accelerated sustainable nuclear deployment”, organizzato da Associazione Italiana Nucleare e nucleareurope. La giornata di lavori, che sarà aperta dall’intervento del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, ha l’obiettivo di creare una forte cooperazione tra le parti interessate per portare avanti uno sviluppo sostenibile e accelerato del nucleare, nell’ottica di supportare l’Europa nel suo processo di decarbonizzazione. Durante la giornata saranno discussi i temi relativi alle condizioni politiche che possano facilitare l’implementazione delle tecnologie nucleari e il contributo che l’energia nucleare può dare per soddisfare la domanda energetica dell’Unione europea. Nella sessione dedicata a questo tema, interverrà Daniela Gentile, Amministratrice Delegata di Ansaldo Nucleare, insieme ad altri importanti player internazionali del settore, quali Edison ed Enel. Verranno infine affrontati gli aspetti relativi ai concreti passi necessari per poter sviluppare l’energia nucleare, sia in termini di capacità che di forza lavoro.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il... [leggi tutto]
 
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
 
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
News
4 luglio 2025
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail".... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: