G7: Ansaldo Nucleare partecipa alla "Planet week"
24 aprile 2024
G7: Ansaldo Nucleare partecipa alla "Planet week"
Nell’ambito delle iniziative della "Planet Week", la settimana di eventi organizzata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con "Connect4Climate" sui cambiamenti climatici che precede il G7 Clima, Energia e Ambiente di Torino, Ansaldo Nucleare parteciperà, il 27 aprile a Torino, al convegno “Stakeholders’ cooperation for accelerated sustainable nuclear deployment”, organizzato da Associazione Italiana Nucleare e nucleareurope. La giornata di lavori, che sarà aperta dall’intervento del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, ha l’obiettivo di creare una forte cooperazione tra le parti interessate per portare avanti uno sviluppo sostenibile e accelerato del nucleare, nell’ottica di supportare l’Europa nel suo processo di decarbonizzazione. Durante la giornata saranno discussi i temi relativi alle condizioni politiche che possano facilitare l’implementazione delle tecnologie nucleari e il contributo che l’energia nucleare può dare per soddisfare la domanda energetica dell’Unione europea. Nella sessione dedicata a questo tema, interverrà Daniela Gentile, Amministratrice Delegata di Ansaldo Nucleare, insieme ad altri importanti player internazionali del settore, quali Edison ed Enel. Verranno infine affrontati gli aspetti relativi ai concreti passi necessari per poter sviluppare l’energia nucleare, sia in termini di capacità che di forza lavoro.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile ante imposte e poste... [leggi tutto]
 
"L'Italia, insieme all'Unione Europea, è a Belem per continuare a costruire quel percorso ambizioso di riduzione delle emissioni che riteniamo prioritario per la nostra salute, i nostri territori e la nostra autonomia strategica. Lo facciamo nella... [leggi tutto]
 
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
News
20 novembre 2025
JD Sports Fashion ha rivisto al ribasso le proprie stime di utile per l'anno fiscale 2026, citando un peggioramento del contesto macroeconomico e della domanda dei consumatori. Il retailer britannico ha comunicato che l’utile... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: