Enel nella "A List" di CDP conferma leadership contro cambiamenti climatici
7 dicembre 2021
Enel nella "A List" di CDP conferma leadership contro cambiamenti climatici
Enel conferma il suo impegno nella lotta ai cambiamenti climatici e viene confermata nella prestigiosa "A-List" di CDP, l’organizzazione no-profit che offre la più importante piattaforma per valutare le performance aziendali nella lotta al cambiamento climatico. Il Gruppo ha anche ottenuto la leadership nella categoria "Water" con un punteggio di "A-" per i risultati conseguiti nella gestione dei rischi e delle opportunità legati all'acqua CDP utilizza una metodologia dettagliata e indipendente per valutare le aziende, che assegna un punteggio da A a D- in base alla completezza dell'informativa, alla consapevolezza e alla gestione dei rischi ambientali e alla dimostrazione delle migliori pratiche associate alla leadership ambientale, come l'impostazione di obiettivi ambiziosi e significativi. Anche la controllata spagnola Endesa si è classificata al livello di leadership sia nel CDP Climate che nel CDP Water, con un punteggio A-, mentre Enel Chile ed Enel Américas hanno ottenuto entrambi un punteggio B per il CDP Climate per la loro prima partecipazione alla classifica. "La nostra inclusione nella Climate A List di CDP è un altro importante riconoscimento del continuo impegno dell'azienda nella lotta al cambiamento climatico", ha affermato l'Ad Francesco Starace, aggiungendo che "i passi che il Gruppo ha intrapreso per affrontare il cambiamento climatico sono parte integrante della strategia aziendale di Enel, come evidenziato dalla nostra capacità di anticipare il nostro obiettivo di Net Zero entro il 2040 e dall’attenzione che il Gruppo rivolge alla crescita delle energie rinnovabili e alla promozione dell'elettrificazione". CDP ha riconosciuto positivamente il modello di governance climatica del Gruppo e il suo approccio alla gestione dei rischi e delle opportunità dei cambiamenti climatici, insieme alle azioni messe in atto in tutto il mondo per ridurre le emissioni di gas serra (GHG) accelerando le energie rinnovabili ed abbandonando gradualmente la generazione a carbone, sono state alcune delle best practice riconosciute da CDP. Enel ha recentemente anticipato di dieci anni al 2040 il proprio impegno Net Zero, sia per le emissioni dirette che indirette.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è esposto al rischio... [leggi tutto]
 
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
 
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
News
13 novembre 2025
"L'Italia è un Paese dalla straordinaria ricchezza territoriale, ma anche uno dei più fragili al mondo per conformazione geomorfologica, densità insediativa e storia urbanistica. Un Paese dove, lo ricordiamo, il 94% dei Comuni è... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: