Enel nella "A List" di CDP conferma leadership contro cambiamenti climatici
7 dicembre 2021
Enel nella "A List" di CDP conferma leadership contro cambiamenti climatici
Enel conferma il suo impegno nella lotta ai cambiamenti climatici e viene confermata nella prestigiosa "A-List" di CDP, l’organizzazione no-profit che offre la più importante piattaforma per valutare le performance aziendali nella lotta al cambiamento climatico. Il Gruppo ha anche ottenuto la leadership nella categoria "Water" con un punteggio di "A-" per i risultati conseguiti nella gestione dei rischi e delle opportunità legati all'acqua CDP utilizza una metodologia dettagliata e indipendente per valutare le aziende, che assegna un punteggio da A a D- in base alla completezza dell'informativa, alla consapevolezza e alla gestione dei rischi ambientali e alla dimostrazione delle migliori pratiche associate alla leadership ambientale, come l'impostazione di obiettivi ambiziosi e significativi. Anche la controllata spagnola Endesa si è classificata al livello di leadership sia nel CDP Climate che nel CDP Water, con un punteggio A-, mentre Enel Chile ed Enel Américas hanno ottenuto entrambi un punteggio B per il CDP Climate per la loro prima partecipazione alla classifica. "La nostra inclusione nella Climate A List di CDP è un altro importante riconoscimento del continuo impegno dell'azienda nella lotta al cambiamento climatico", ha affermato l'Ad Francesco Starace, aggiungendo che "i passi che il Gruppo ha intrapreso per affrontare il cambiamento climatico sono parte integrante della strategia aziendale di Enel, come evidenziato dalla nostra capacità di anticipare il nostro obiettivo di Net Zero entro il 2040 e dall’attenzione che il Gruppo rivolge alla crescita delle energie rinnovabili e alla promozione dell'elettrificazione". CDP ha riconosciuto positivamente il modello di governance climatica del Gruppo e il suo approccio alla gestione dei rischi e delle opportunità dei cambiamenti climatici, insieme alle azioni messe in atto in tutto il mondo per ridurre le emissioni di gas serra (GHG) accelerando le energie rinnovabili ed abbandonando gradualmente la generazione a carbone, sono state alcune delle best practice riconosciute da CDP. Enel ha recentemente anticipato di dieci anni al 2040 il proprio impegno Net Zero, sia per le emissioni dirette che indirette.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e Malpensa. Maps... [leggi tutto]
 
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
 
Ecosuntek, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che nel primo semestre 2025 la produzione di energia da impianti di proprietà è stata lievemente superiore rispetto allo stesso... [leggi tutto]
 
SpaceX ha portato a termine con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito e pensato per future missioni verso la Luna e Marte. Dopo diversi tentativi falliti e incidenti spettacolari, il test si è concluso... [leggi tutto]
News
17 settembre 2025
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: