ENAV si rafforza in Sud America: aggiudicato contratto in Colombia
11 gennaio 2021
ENAV si rafforza in Sud America: aggiudicato contratto in Colombia
ENAV, attraverso la controllata IDS AirNav, si è aggiudicata un contratto del valore di 1,95 milioni di euro in Colombia per fornire al service provider colombiano (UAEAC - Unidad Administrativa Especial de Aeronáutica Civil) sistemi software, avviamento operativo e manutenzione del servizio di informazioni aeronautiche (AIS). Il contratto, della durata di 20 mesi, si inserisce nell’ambito dell’evoluzione del sistema AIM (Aeronautical Information Managament) e prevede la transizione dal tradizionale AIS (Aeronautical Information Service) all’AIM attraverso l’aggiornamento dei sistemi attualmente in uso grazie alle tecnologie innovative di IDS AirNav. Nello specifico, la nuova tecnologia di IDS AirNav consentirà al service provider colombiano di avere a disposizione una piattaforma digitale di ultima generazione, in grado di gestire la mole di dati necessari per garantire sicurezza e puntualità a tutti i voli. In questo modo potrà gestire e pubblicare in maniera efficace tutti i dati statici e dinamici fondamentali per il controllo del traffico aereo, come ad esempio i NOTAM (NOtice To AirMen), necessari per comunicare alla comunità aeronautica le informazioni utili alla navigazione, i piani di volo degli aerei, i dati meteo, i vari bollettini che vengono emessi e tutto il flusso di dati di aeroporto e ostacoli alla navigazione aerea. Questi ultimi, in particolare, vengono elaborati dalla suite e-TOD (electronic Terrain and Obstacle Data-set) di IDS, che garantisce la gestione delle mappe e dei dati relativi all’orografia e agli ostacoli, necessari, inoltre, per progettare le rotte nei pressi degli aeroporti in accordo con i requisiti internazionali richiesti dall’ICAO (International Civil Aviation Organization). Il nuovo contratto consolida la posizione del Gruppo ENAV in Sud America, con i propri sistemi già operativi in Brasile, Venezuela, Cile e Argentina.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la transizione energetica... [leggi tutto]
 
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il... [leggi tutto]
 
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
News
10 luglio 2025
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: