ENAV si aggiudica gara in Kosovo per sistema AIM
17 febbraio 2021
ENAV si aggiudica gara in Kosovo per sistema AIM
ENAV si è aggiudicata la gara de l service provider del Kosovo (ASHNA - Agjencia e Shërbimeve të Navigacionit Ajror) per fornire il sistema di Aeronautical Information Management (AIM). La commessa, che ha una durata di 12 mesi, è stata assegnata attraverso la controllata IDS AirNav, società leader a livello globale nei sistemi di gestione delle informazioni aeronautiche, Il contratto prevede la fornitura e la manutenzione dei sistemi per validare le procedure strumentali di volo, per progettare rotte e spazi aerei, per gestire la cartografia aeronautica e pubblicare in maniera efficace tutti i dati statici e dinamici fondamentali per il controllo del traffico aereo, come ad esempio i NOTAM (NOtice To AirMen), necessari per comunicare alla comunità aeronautica le informazioni utili alla navigazione, i piani di volo degli aerei, la cartografia, i dati meteo, e tutto il flusso di dati di aeroporto e ostacoli alla navigazione aerea. Il progetto vede per la prima volta l’impiego nel Kosovo delle tecnologie innovative di IDS AirNav. Il nuovo sistema AIM consentirà ad ASHNA di fornire i propri servizi alla navigazione aerea, grazie al supporto di un sistema tecnologico all’avanguardia nel panorama dell’industria dell’aviazione civile. Il Kosovo si aggiunge agli oltre 100 paesi in cui opera il Gruppo ENAV con i propri servizi di consulenza aeronautica e fornitura di avanzati sistemi software per la gestione del traffico aereo che rispondono a tutte le più stringenti normative emanate dagli organismi internazionali. Solo negli ultimi 12 mesi, la Società si è aggiudicata nuovi contratti in Colombia, Ruanda, Romania, Taiwan, Mozambico e Francia.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
 
A maggio le vendite al mercato di prodotti petroliferi hanno fatto registrare una flessione dell’1% (-44.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2024, sia per un giorno lavorativo in meno che per il calo di alcuni prodotti per la mobilità, tra... [leggi tutto]
 
Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato... [leggi tutto]
News
2 luglio 2025
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: