ENAV firma un contratto con il Nepal
27 novembre 2024
ENAV firma un contratto con il Nepal
ENAV, la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, continua ad espandersi nel mercato estero esportando i propri prodotti e know-how nel campo della gestione del traffico aereo. Attraverso la propria controllata IDS AirNav, società leader a livello globale nei sistemi di gestione delle informazioni aeronautiche, ENAV si è aggiudicata un contratto con un nuovo cliente, la Civil Aviation Authority of Nepal, (CAAN) per la fornitura e l’assistenza di un avanzato sistema di gestione delle informazioni aeronautiche. CAAN è responsabile dell’aviazione civile e dei servizi alla navigazione aerea sui circa 150.000 Km quadrati di spazio aereo e sui 34 aeroporti operativi del Nepal. La commessa prevede la messa in esercizio dei sistemi AMHS (Aeronautical Message Handling System) e CRONOS, la piattaforma per la diffusione delle informazioni aeronautiche, quali i NOTAM (NOtice To Air Men) per informare gli equipaggi di volo sulle condizioni lungo la rotta, sull’efficienza delle radioassistenze e su eventuali variazioni sulla disponibilità di spazi aerei o piste in uso, i dati meteo e i bollettini informativi pre-volo. CRONOS, un archivio digitale ad alte prestazioni e ad alta disponibilità, grazie all’integrazione col sistema di messaggistica AMHS, governa e facilita lo scambio delle informazioni aeronautiche, semplificandone la lettura e la diffusione tra tutti gli stakeholders del trasporto aereo come aeroporti, compagnie aeree, forze aeree e servizi meteorologici. Il sistema sarà operativo entro il 2025. Nel solo 2024, fino ad oggi, dopo il Nepal, ENAV ha acquisito nuovi clienti esteri quali le Isole Fiji, la Repubblica Domenicana, la Tunisia, il Kosovo e la Cambogia e anche in Italia ha sottoscritto un contratto con TELEDIFE (Direzione Informatica Telematica e Tecnologie Avanzate del Ministero della Difesa) per l’istallazione del nuovo radar della base militare di Sigonella.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e Malpensa. Maps... [leggi tutto]
 
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
 
Ecosuntek, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che nel primo semestre 2025 la produzione di energia da impianti di proprietà è stata lievemente superiore rispetto allo stesso... [leggi tutto]
 
SpaceX ha portato a termine con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito e pensato per future missioni verso la Luna e Marte. Dopo diversi tentativi falliti e incidenti spettacolari, il test si è concluso... [leggi tutto]
News
17 settembre 2025
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: