Confturismo-Confcommercio, +1,3 milioni d'Italiani in viaggio
4 luglio 2019
Confturismo-Confcommercio, +1,3 milioni d'Italiani in viaggio
Dati importanti, che fanno ben sperare, confermano il trend positivo per l'estate 2019. Secondo i risultati dell'indagine realizzata da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, quasi 32 milioni di italiani riuscirà a fare una vacanza nel periodo estivo. Il dato vede una crescita, con 1,3 milioni di italiani, che vedrà l'estero come meta, con una spesa media di 950 euro. L'incremento per le partenze si registra per il mese di Luglio, ma Agosto resta il mese preferito degli italiani per il 35%. La durata media della vacanza, sarà di 6 giorni, con i 77% degli italiani ha deciso che resterà in Italia, mentre il restante 23% andrà all'estero. Dal punto di vista della spesa, la bilancia commerciale italiana questa estate farà segnare un surplus di circa 8 miliardi. Alcuni italiani sono ancora indecisi riguardo le vacanze, con il 6% che potrebbe anche andare ad aumentare, seppur poco, le partenze. Due novità importanti riguardano la spesa media e la ripartizione delle scelte tra mete nazionali ed estere: la prima passa dagli 837 euro per persona dell'estate 2018 ai 950 euro di quella in corso (+14%), però, a fronte di una sostanziale invarianza del dato di agosto, sono proprio i mesi di giugno e settembre, a registrare i maggiori aumenti. Tra le mete preferite, per lo più in Europa, con Spagna, Francia e Grecia in vetta alle preferenze, ma anche Stati Uniti e Mar Rosso. Il meteo instabile ha giocato un ruolo importante, convincendo il 13% degli italiani a rinunciare a una vacanza nei mesi di Maggio e inizio Giugno. Il presidente di Confturismo-Confcommercio, Luca Patanè, ha spiegato: "Per noi è importante questa indagine, con il quale possiamo monitorare ed interpretare le decisioni dei viaggiatori, il clima politico incerto non ha intaccato il desiderio degli italiani di viaggiare". "Un dato positivo - conclude il Presidente - è che la spesa crescente dei viaggiatori stranieri genera un surplus importante, dimostrando che il turismo è un bene cruciale per l'Italia".
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
News
3 novembre 2025
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: