Conferenza ONU su clima slitta a 2021
2 aprile 2020
Conferenza ONU su clima slitta a 2021
Il 2020 sarà senza dubbio ricordato l'anno dello slittamento di eventi, di ogni ordine e grado, a qualsiasi latitudine. Un lunghissimo elenco che si aggiorna di giorno in giorno. L'ultima "vittima" in ordine cronologico è la Conferenza ONU sul clima CoP26 che slitta al 2021. Al momento nessuna indicazione sulla nuova data. L'appuntamento, presieduto dal Regno Unito con la partnership dell'Italia, centrale nella battaglia globale contro i gas serra, era in programma a Glasgow per il prossimo novembre, preceduta da due vertici attesi a Milano e a Roma. Nei mesi scorsi a Londra, Boris Johnson e Giuseppe Conte, avevano ufficializzato l'agenda, oggi saltata. "Il mondo - ha annunciato il ministro britannico delle Attività Produttive, Alok Sharma – sta affrontando una sfida globale senza precedenti e i Paesi sono giustamente concentrati negli sforzi per salvare vite umane combattendo contro il Covid-19. Per questo abbiamo deciso di riprogrammare la CoP26" precisando che si continuerà comunque a lavorare sul fronte della lotta ai cambiamenti climatici, concordando quanto prima una nuova data utile.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la transizione energetica... [leggi tutto]
 
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il... [leggi tutto]
 
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
News
10 luglio 2025
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: