Conferenza ONU su clima slitta a 2021
2 aprile 2020
Conferenza ONU su clima slitta a 2021
Il 2020 sarà senza dubbio ricordato l'anno dello slittamento di eventi, di ogni ordine e grado, a qualsiasi latitudine. Un lunghissimo elenco che si aggiorna di giorno in giorno. L'ultima "vittima" in ordine cronologico è la Conferenza ONU sul clima CoP26 che slitta al 2021. Al momento nessuna indicazione sulla nuova data. L'appuntamento, presieduto dal Regno Unito con la partnership dell'Italia, centrale nella battaglia globale contro i gas serra, era in programma a Glasgow per il prossimo novembre, preceduta da due vertici attesi a Milano e a Roma. Nei mesi scorsi a Londra, Boris Johnson e Giuseppe Conte, avevano ufficializzato l'agenda, oggi saltata. "Il mondo - ha annunciato il ministro britannico delle Attività Produttive, Alok Sharma – sta affrontando una sfida globale senza precedenti e i Paesi sono giustamente concentrati negli sforzi per salvare vite umane combattendo contro il Covid-19. Per questo abbiamo deciso di riprogrammare la CoP26" precisando che si continuerà comunque a lavorare sul fronte della lotta ai cambiamenti climatici, concordando quanto prima una nuova data utile.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e Malpensa. Maps... [leggi tutto]
 
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
 
Ecosuntek, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che nel primo semestre 2025 la produzione di energia da impianti di proprietà è stata lievemente superiore rispetto allo stesso... [leggi tutto]
 
SpaceX ha portato a termine con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito e pensato per future missioni verso la Luna e Marte. Dopo diversi tentativi falliti e incidenti spettacolari, il test si è concluso... [leggi tutto]
News
17 settembre 2025
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: