Clima, stop dalla BEI a finanziamento fonti fossili
15 novembre 2019
Clima, stop dalla BEI a finanziamento fonti fossili
La Banca europea per gli investimenti (Bei) prende una posizione netta nei confronti del clima e annuncia che bloccherà i finanziamenti alle fonti fossili, compreso il gas, dalla fine del 2021. E' il secondo provvedimento in tal senso della BEI, che in precedenza aveva già messo al bando il carbone, ma il processo di condivisione non è stato per niente facile: 19 governi europei, Italia inclusa, hanno sostenuto il bando, anche se il nostro Paese è uno di quelli che ha fatto pressione per mantenere il sostegno finanziario ad alcuni progetti. Decisamente contrari i paesi dell'Est (Romania, Ungheria e Polonia). La BEI è la prima banca multilaterale a prendere una decisione del genere e si candida a diventare quella "banca del clima" sollecitata dalla nuova Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e Malpensa. Maps... [leggi tutto]
 
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
 
Ecosuntek, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che nel primo semestre 2025 la produzione di energia da impianti di proprietà è stata lievemente superiore rispetto allo stesso... [leggi tutto]
 
SpaceX ha portato a termine con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito e pensato per future missioni verso la Luna e Marte. Dopo diversi tentativi falliti e incidenti spettacolari, il test si è concluso... [leggi tutto]
News
17 settembre 2025
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: