Clima, stop dalla BEI a finanziamento fonti fossili
15 novembre 2019
Clima, stop dalla BEI a finanziamento fonti fossili
La Banca europea per gli investimenti (Bei) prende una posizione netta nei confronti del clima e annuncia che bloccherà i finanziamenti alle fonti fossili, compreso il gas, dalla fine del 2021. E' il secondo provvedimento in tal senso della BEI, che in precedenza aveva già messo al bando il carbone, ma il processo di condivisione non è stato per niente facile: 19 governi europei, Italia inclusa, hanno sostenuto il bando, anche se il nostro Paese è uno di quelli che ha fatto pressione per mantenere il sostegno finanziario ad alcuni progetti. Decisamente contrari i paesi dell'Est (Romania, Ungheria e Polonia). La BEI è la prima banca multilaterale a prendere una decisione del genere e si candida a diventare quella "banca del clima" sollecitata dalla nuova Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la transizione energetica... [leggi tutto]
 
Sull'emergenza caldo "da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno oltre al dipartimento Protezione della salute, al dipartimento della Protezione Civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail". Lo ha annunciato il... [leggi tutto]
 
Obiettivo del protocollo firmato con il Ministero del Lavoro è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro. È quanto afferma CNA sul Protocollo quadro sui rischi lavorativi... [leggi tutto]
 
L’appello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a investire nella prevenzione è importante rispetto a un 2025 che ha visto l’Italia colpita da quasi mille eventi climatici estremi, con la siccità che continua ad assediare il Sud e i... [leggi tutto]
 
Prende oggi il via la TSO Innovation Alliance, una nuova piattaforma di collaborazione tra otto dei maggiori operatori europei di rete elettrica, con l’obiettivo principale di accelerare l'innovazione per la transizione energetica. Una rete... [leggi tutto]
 
Un ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali in tutte le ipotesi di sospensione o riduzione dell'orario di lavoro, anche in caso di lavoro stagionale, ma anche un aiuto alle modifiche dell'orario di lavoro e l'adozione di buone prassi,... [leggi tutto]
News
10 luglio 2025
Efficienza e sostenibilità nel segno della responsabilità: Cipa Gres, azienda specializzata nella produzione di piastrelle e pavimentazioni destinate ad ambienti residenziali e commerciali, compie un ulteriore passo verso la... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: