Clima, MEF: Italia aderisce a coalizione Export Finance for Future
24 novembre 2021
Clima, MEF: Italia aderisce a coalizione Export Finance for Future
"L'Italia ha aderito alla coalizione Export Finance for Future (E3F) che riconosce il ruolo del sostegno finanziario pubblico alle esportazioni nel promuovere la transizione verso progetti e investimenti compatibili con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi. L'iniziativa è in linea con gli obiettivi della dichiarazione di Roma del 31 ottobre scorso al termine del Summit G20 e con i principi dichiarati nel Summit G7 di Carbis Bay del giugno scorso e segue gli impegni assunti nell'ambito della COP26 tenutasi recentemente". Lo comunica il Mef in una nota sottolineando che le iniziative della coalizione, di cui fanno parte Danimarca, Francia, Germania, Olanda, Regno Unito, Spagna e Svezia, rientrano nel processo volto a generare valore nell'ambito di una transizione ecologica che sia in grado di garantire un percorso graduale e ordinato per i cittadini, le imprese e l'occupazione. L'adesione dell'Italia alla coalizione è stata perfezionata nel corso della riunione odierna ed è concomitante a quelle di Belgio e Finlandia.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
 
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
News
7 novembre 2025
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: