Clima, Fridays For Future: iniziative in Italia e in Europa
15 settembre 2023
Clima, Fridays For Future: iniziative in Italia e in Europa
Fridays for Future, il movimento dei giovani ambientalisti di Greta Thunberg, scalda i motori in vista dello Sciopero mondiale del clima del prossimo 6 ottobre e organizza oggi in diverse città d'Europa e d'Italia una Giornata di azione globale per il clima. In particolare, in Italia sono previste iniziative a Bergamo (bike strike a piazza Treviglio ore 9), Catania (piazza Università ore 17), Gorizia (i manifestanti si uniranno al movimento a Lubiana), Bari, Roma (piazza Sauli ore 16), Pisa, Torino (piazza Palazzo di città ore 15), Palermo (piazza Croci ore 17:30), Milano (Darsena ore 17), Val Tiberina (via Nicolò Aggiunti 55 ore 17:30) e in altre città. L'Italia è a un nuovo capitolo della storia climatica - si legge sul sito di Fff Italia: ondate di calore, alberi sradicati dal vento, chicchi di grandine come palle da tennis e alluvioni. La prima causa dell'aumento delle temperature, e di conseguenza dei fenomeni climatici estremi, sono i combustibili fossili, su cui l'Italia continua a investire ampiamente". Tra l'altro, secondo l'organizzazione ambientalista, con il piano Mattei "il governo vincola il paese al fossile e lo condanna a eventi estremi sempre più frequenti e intensi"
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Il 2023 sarà l'anno più caldo della storia, accompagnato fino ad ora in Italia da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra grandinate, trombe d’aria, bombe d’acqua, ondate di calore e tempeste di vento. È quanto afferma la Coldiretti sulla... [leggi tutto]
 
Le tecnologie a emissioni negative (NETs, dall'inglese Negative Emission Technologies) consentono di catturare la CO2 dall'atmosfera e rappresentano un'opzione fondamentale per raggiungere la neutralità carbonica. In scenari in linea con quanto... [leggi tutto]
 
"Il mercato volontario dei crediti di carbonio sta subendo dal 2021 un incremento vertiginoso in termini di volume economico, pur essendo totalmente basato solo sulla volontarietà e su obiettivi reputazionali, grazie alle politiche ‘green’ delle... [leggi tutto]
 
A novembre, il settore manifatturiero dell’Eurozona è rimasto bloccato in contrazione, ma il calo della produzione, dei nuovi ordini, dell’attività di acquisto e delle giacenze è rallentato, mentre l’ottimismo delle aziende è aumentato leggermente... [leggi tutto]
 
SITA eWAS è ora in uso su tutta la flotta di Swiss International Air Lines (SWISS) per consentire ai suoi piloti di anticipare ed evitare condizioni meteorologiche avverse, come le turbolenze. Questa soluzione IT è l'unica applicazione digitale... [leggi tutto]
 
I finanziamenti per i progetti a supporto di clima e natura esistono, ma non sono abbastanza. Per ogni dollaro impiegato in finanza climatica nel 2020 ne sarebbero serviti altri 4. Secondo BCG e The Rockfeller Foundation, la strada è ancora lunga e,... [leggi tutto]
News
6 dicembre 2023
Il 2023 sarà l'anno più caldo della storia, accompagnato fino ad ora in Italia da una media di oltre 9 eventi estremi al giorno, tra grandinate, trombe d’aria, bombe d’acqua, ondate di calore e tempeste di vento. È quanto afferma... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
cielo molto nuvoloso
14°
cielo sereno
14°
cielo velato
cielo sereno
14°
cielo parzialmente nuvoloso
19°
cielo sereno
19°
cielo sereno
15°
cielo sereno
11°
pioggia
10°
cielo molto nuvoloso
cielo parzialmente nuvoloso
15°
cielo molto nuvoloso
cielo prevalentemente sereno
15°
cielo velato
cielo sereno
20°
cielo sereno
17°
cielo coperto
11°
cielo parzialmente nuvoloso
cielo parzialmente nuvoloso
12°
cielo molto nuvoloso
13°
cielo sereno
14°
cielo sereno
cielo parzialmente nuvoloso
13°
cielo molto nuvoloso
cielo molto nuvoloso
cielo parzialmente nuvoloso
14°
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: