Clima, Elon Musk offre 100 milioni per migliore tecnologia di cattura carbonio
22 gennaio 2021
Clima, Elon Musk offre 100 milioni per migliore tecnologia di cattura carbonio
Il capo di Tesla e imprenditore miliardario Elon Musk promette, via Twitter, un premio di 100 milioni di dollari per lo sviluppo della "migliore" tecnologia per catturare le emissioni di anidride carbonica. Ad oggi sono pochissimi i progressi tecnologici utili a tenere sotto controllo il cambiamento climatico, con sforzi concentrati soprattutto sulla riduzione delle emissioni piuttosto che sull'eliminazione del carbonio dall'aria. "Donerò 100 milioni di dollari come premio per la migliore tecnologia di cattura del carbonio" - ha scritto Musk in un tweet - seguito da un secondo tweet che prometteva "dettagli la prossima settimana". Il neo presidente degli Stati Uniti Joe Biden si è impegnato ad accelerare lo sviluppo della tecnologia di cattura del carbonio come parte del suo ampio piano per affrontare il cambiamento climatico. Ieri ha nominato Jennifer Wilcox, esperta in tecnologie di rimozione del carbonio, come principale vice assistente segretario per l'energia fossile presso il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e Malpensa. Maps... [leggi tutto]
 
Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri, con uve in salute che promettono un'annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e con punte di eccellenza. È quanto rilevato dall'indagine vendemmiale 2025, realizzata... [leggi tutto]
 
Ecosuntek, azienda attiva nel settore delle energie rinnovabili quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che nel primo semestre 2025 la produzione di energia da impianti di proprietà è stata lievemente superiore rispetto allo stesso... [leggi tutto]
 
SpaceX ha portato a termine con successo il decimo volo di prova di Starship, il razzo più potente mai costruito e pensato per future missioni verso la Luna e Marte. Dopo diversi tentativi falliti e incidenti spettacolari, il test si è concluso... [leggi tutto]
News
17 settembre 2025
Maps si aggiudicata la gara indetta da SEA per la fornitura di un AEMS (Airport Energy Management System), una piattaforma software avanzata dedicata al monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici negli scali di Linate e... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: