Caldo, bollino rosso in 11 città italiane
12 agosto 2019
Caldo, bollino rosso in 11 città italiane
Un'ondata di caldo intenso ha di nuovo colpito l'Italia. Picchi di temperature che sfiorano i 40 gradi si registrano principalmente nelle zone del Centro-Sud con ben undici città italiane vergate per oggi, 12 agosto 2019, con il "bollino rosso": l'allerta più alta riguarda Bolzano, Trieste, Bologna, Firenze, Ancona, Roma, Latina, Rieti, Campobasso, Frosinone e Perugia. Temperature più clementi, invece, per le regioni settentrionali, con nubi medio alte e fenomeni temporaleschi che potranno interessare anche le aree pianeggianti di Piemonte e Lombardia. una calura che crea problemi ingenti all'agricoltura italiana: nella settimana più calda dell'anno è emergenza nelle campagne. Secondo quanto riporta Coldiretti, infatti, le piante e i campi sono a rischio colpi di calore e stress idrico che compromettono la crescita dei frutti negli alberi, bruciano gli ortaggi e danneggiano i cereali. Una vera e propria tendenza alla tropicalizzazione, che si evidenzia con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, grandine di maggiore dimensioni e sfasamenti stagionali, compromettendo le coltivazioni nei campi con danni stimati in oltre 14 miliardi di euro in un decennio.
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
News
3 novembre 2025
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: