Buzzi, fatturato 1° trimestre in calo del 6,4%
9 maggio 2024
Buzzi, fatturato 1° trimestre in calo del 6,4%
Buzzi ha annunciato oggi i risultati preliminari del 1° trimestre, che evidenziano una contrazione dei volumi di vendita realizzati dal gruppo in linea con il trend generale della domanda, influenzata dalle avverse condizioni meteo e da un diverso calendario delle festività pasquali. A livello consolidato, i volumi di vendita di cemento sono diminuiti nei primi tre mesi dell’anno del 10,6%, mentre nel segmento del calcestruzzo preconfezionato il calo è stato dell’11,2%. I prezzi di vendita, invece, si sono rafforzati rispetto ai valori di uscita dello scorso anno in quasi tutti i paesi di presenza. Il fatturato consolidato è stato pari a 894,4 milioni, in calo del 6,4% rispetto ai 955,9 milioni nel 2023. Le variazioni nei tassi di cambio hanno inciso negativamente per 18,3 milioni. A cambi costanti, il fatturato sarebbe diminuito del 4,5%. Andamento particolarmente negativo delle vendite in Europa Centrale,e, dove il mercato delle costruzioni resta fortemente gravato dalla debolezza del comparto residenziale, ed in Polonia. In Italia e Stati Uniti, invece, il rallentamento è risultato più contenuto, grazie all’evoluzione maggiormente resiliente della domanda sottostante. (Foto: © sergwsq / 123RF)
[Torna alla Home]
Archivio notizie
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto oltre l’80%... [leggi tutto]
 
Open Fiber, Unitirreno e SIPORTAL annunciano l’attivazione del collegamento di trasporto che unisce il circuito Open Fiber Olbia–Fiumicino al sistema di cavi sottomarino Unitirreno, che approda all’interno del Data Center Gallura di SIPORTAL.... [leggi tutto]
 
Le misure globali per affrontare il cambiamento climatico rimangono inadeguate. È l'allarme lanciato dall'Ocse che denuncia una "mancanza di ambizione nella protezione del clima" dalla quale potrebbero derivare teme gravi conseguenze economiche. Nel... [leggi tutto]
 
Climate Action 100+ ("CA100+"), la più grande iniziativa globale che coinvolge oltre 600 investitori istituzionali su tematiche legate al cambiamento climatico, ha riconosciuto Enel come la migliore tra le 164 società ingaggiate dall’iniziativa a... [leggi tutto]
 
Inizia in Antartide la 41a Spedizione di ricerca italiana che quest’anno coinvolgerà circa 200 tra tecnici, ricercatori e ricercatrici impegnati in progetti riguardanti diverse discipline, tra cui glaciologia, geologia, climatologia, biodiversità e... [leggi tutto]
 
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
News
12 novembre 2025
Il gruppo energetico tedesco RWE ha riportato nei primi tre trimestri del 2025 un EBITDA rettificato di 3,5 miliardi di euro e un utile netto rettificato di 1,3 miliardi, pari a 1,76 euro per azione. Il gruppo ha così raggiunto... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: