Allarme Clima, caldo record in Antartide
14 febbraio 2020
Allarme Clima, caldo record in Antartide
La lotta al cambiamento climatico è senza dubbio una delle questioni al centro del dibattito ormai da tempo, anche in scia alla battaglia della sedicenne svedese, Greta Thunberg, che ne è diventato il simbolo più conosciuto al mondo. Una sfida da vincere a tutti costi poichè il problema assume contorni sempre più preoccupanti che potrebbero diventare molto presto drammatici. Anche per questo, l'imperativo è agire in fretta e in maniera efficace. Segnali allarmanti continuano ad arrivare da tutto il mondo: persino l'Antartide - noto a tutti come il "continente di ghiaccio", la più grande riserva di acqua dolce del pianeta , rischia seriamente di smettere di essere ciò che è sempre stato. Pochi giorni fa i media internazionali hanno dato notizia della temperatura più alta mai registrata nel continente: nella stazione argentina di ricerca di Esperanza il termometro ha segnato 18.3 gradi centigradi. ANTARTIDE SCOTTA - Nuovo record, tre giorni dopo, quando la misurazione è stata effettuata da scienziati brasiliani nell'isola di Seymour e gli strumenti hanno registrato 20.75 gradi centigradi, come ha riportato The Guardian. Una temperatura pressochè primaverile. Altro che il freddo dell'Antartide. (Foto: Dr. Robert Ricker, NOAA/NOS/ORR - CC 2.0)
[Torna alla Home]
Archivio notizie
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E' quanto affermato in... [leggi tutto]
 
Una circolare dell'ABI agli associati segnala che sono state pubblicate, sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, le Delibere del Consiglio dei Ministri con le quali sono prorogate per 12 mesi le misure di sospensione delle rate dei mutui... [leggi tutto]
 
A partire dal 15 ottobre i riscaldamenti torneranno in funzione in molte zone d’Italia. Secondo un’analisi di Facile.it, con le attuali tariffe del mercato libero gli italiani spenderanno in media 1.024 euro per riscaldare la propria abitazione... [leggi tutto]
 
La Commissione Europea stima che saranno necessari quasi 4 miliardi di euro all'anno di investimenti per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'impatto ambientale e rendere gli impianti di depurazione di tutti i Paesi membri dell'Unione... [leggi tutto]
 
Unire le proprie competenze e avviare una collaborazione strutturata nei settori climatologia, meteorologia e modellistica marina. Con questo obiettivo ENEA e ItaliaMeteo - Agenzia nazionale per la Meteorologia e Climatologia hanno siglato un... [leggi tutto]
News
21 ottobre 2025
La presidente della BCE Christine Lagarde torna a mettere il punto sulle priorità climatiche dell'UE e sull'impiego di energie rinnovabili, avvertendo che sembrano passate in secondo piano in un contesto radicalmente mutato. E'... [leggi tutto]
  Osservazioni in tempo reale
Segui XMeteo su Twitter
Segui XMeteo su Twitter
questa pagina: